Politiche ambientali: valorizzazione o distruzione del territorio?
Parma - Auditorium Toscanini, Via Cuneo, Parma, PR, Italia

Sabato 1 dicembre 2018 ore 17
Presso Auditorium A. Toscanini, Via Cuneo, Parma
Il Circolo "Grazia Deledda" presenta il quarto appuntamento del convegno "Terra Madre", progetto nato per discutere e sensibilizzare sulla delicata questione delle politiche ambientali. Questo incontro, che si prospetta come una serata all'insegna della discussione e dell'acquisizione di una maggiore consapevolezza, sceglie di partire dalla situazione particolare di Ottana, paese in provincia di Nuoro di circa 2000 abitanti, in cui le cui politiche ambientali hanno dato avvio ad un deterioramento non solo del suolo, ma anche delle condizione di vita. Come e in che entità le politiche ambientali influiscono sulla valorizzazione o il deprezzamento del territorio? L’analisi della situazione ad Ottana serve come punto di partenza per capire quali sono i motivi che stanno alla base di determinate scelte e come esse modifichino i rapporti tra cittadini, istituzioni e ambiente. L'obiettivo dell'incontro è non solo fornire un'attenta analisi socio-politica, ma anche riflettere sulla salute ambientale, affinché si possano individuare le pratiche migliori per uno sviluppo interamente sostenibile e conforme alla reale “identità” di un territorio. Il convegno sarà così diviso:
Ore 17: TAVOLA ROTONDA con i relatori
- Antonio Sanna e Umberto Siotto, registi del docu-film "Senza passare dal Via", inchiesta sull'industrializzazione di Ottana;
- Marco Deriu, sociologo e docente di Sociologia politica e ambientale all'Università di Parma;
- Guido Viale, sociologo e saggista.
A seguire, il Circolo "Grazia Deledda" offrirà un rinfresco a base di prodotti tipici sardi (Su Cumbidu). Ore 19.15: Proiezione del docu-film "Senza passare dal Via", al termine del quale si aprirà il dibattito.
Ore 21.45 Fine
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi