Pop up, un fossile di cartone animato al Teatro al Parco
Parma - Teatro al parco

Pop up, un fossile di cartone animato al Teatro al Parco
La produzione Briciole Solares firmata dai Sacchi di Sabbia, che ha messo al centro di una storia il libro animato elevandolo a protagonista, torna in scena il 6 febbraio al Teatro al Parco. Per adulti e bambini da tre anni.
«Pop up, un fossile di cartone animato», una delle produzioni più amate del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, nata nel 2013 e da allora costantemente in tournée, applaudita dai pubblici di teatri e festival in Inghilterra, Polonia, Francia, Spagna, Norvegia, Olanda, Israele, torna in scena al Teatro al Parco domenica 6 febbraio alle 16.30. Lo spettacolo, un progetto de I Sacchi di Sabbia diretto da Giulia Gallo e Giovanni Guerrieri con la collaborazione di Giulia Solano, interpretato da Marta Capaccioli e Lucrezia Palandri, fa parte della stagione 2021/2022 del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti e si rivolge ad adulti e bambini da 3 anni.
Reinventando il libro animato in forma teatrale «Pop up» intreccia le microstorie di un bambino di carta e di una piccola, enigmatica sfera: le evoluzioni ritmiche, cromatiche e sonore del loro rapporto, i loro incontri, le loro specularità, le loro trasformazioni. La scansione cromatica dei diversi cartoon di cui si compone lo spettacolo è un mezzo potente per indagare le emozioni-base e per creare insiemi di associazioni tra sentimenti, forme e colori. La forma delle variazioni sul tema, assecondando musicalmente la ricerca rumoristica, si fa strumento flessibile per una esplorazione sperimentale dell’immaginario infantile. Le avventure del bambino e della sua piccola palla danno così origine a un gioco simbolico di geometrie e di metamorfosi che tocca aspetti centrali di quell’immaginario: la fantasia, l’invito, la minaccia, il sogno. Due attrici, che sono insieme animatrici, danno vita e voce ai due protagonisti di carta, giocando sull’apparizione delle figure e delle forme nel tempo, sugli intrecci di esse con i loro corpi, sul movimento e sull’illusione del movimento, sulla sincronicità tra voci e tra voci e immagini. L’idea della reinvenzione scenica del libro pop up, la sfida di creare un cartone artigianale, una sorta di fossile di cartone animato nell’epoca del 3D, è la preziosa occasione per una riflessione sull’animazione, sulla saturazione e l’invasività delle sue tecniche contemporanee, per intraprendere una direzione più evocatica e meno aggressiva che lasci più spazio all’immaginazione nell’era della dittatura digitale. Ed è, anche, l’occasione per fondere sperimentalmente manipolazione, teatro d’ oggetti e suoni, linee di ricerca amate dalla Compagnia che ora per la prima volta vengono rivolte e confrontate con un pubblico infantile.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Trattoria da Romeo
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494