Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Preiscrizioni al Centro Estivo delle Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi e Guanda

Parma - Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi
Preiscrizioni al Centro Estivo delle Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi e Guanda

Si aprono mercoledì 26 maggio le preiscrizioni al Centro Estivo delle Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi e Guanda che torna anche quest'anno all'insegna del divertimento.  


 

Per questa edizione sono previsti 2 turni destinati a fasce di età differenti. La prima settimana, in programma dal 14 al 18 giugno, si rivolge ai bambini dai 7 agli 11 anni, mentre la seconda, dal 28 giugno al 2 luglio, prevede una formula speciale tutta dedicata ali ragazzi dai 12 ai 14 anni.


 

Dal 14 al 18 giugno

 si parte con il turno dedicato ai bambini 

dai 7 agli 11 anni

. Con loro vivremo un percorso tutto dedicato al teatro:

 “SU IL SIPARIO, TUTTI IN SCENA”

. Durante la settimana le bambine e i bambini avranno la possibilità di vivere un’intensa esperienza creativa. L'attrice 

Franca Tragni

 li accompagnerà in un entusiasmante laboratorio teatrale per scoprire il fascino dell’arte drammatica. 

 


 

Dal 28 giugno al 2 luglio sarà invece il turno dei più grandi. Per loro abbiamo pensato ad una formula speciale dedicata alla fascia 12 – 14 anni. Protagonista di questa seconda settimana sarà la lingua inglese. I ragazzi e le ragazze, accompagnati da una docente di inglese, vivranno diverse attività propedeutiche al perfezionamento della lingua. Avranno la possibilità di giocare e perfezionare la conoscenza della lingua inglese con una formula pensata per soddisfare maggiormente i loro bisogni. Per loro abbiamo pensato a un English Camp che si svolgerà, sempre presso i locali della biblioteca, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un’occasione divertente per migliorare le competenze linguistiche.


 

Il centro estivo è curato dagli operatori bibliotecari della Cooperativa Le Pagine gestore del servizio biblioteca. Tutte le attività si svolgeranno presso i locali delle Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi e Guanda, nel rispetto del distanziamento e delle normative anti-covid, con uscite ove previste dal programma. 
 


 


 

Info e dettagli:


 

 

PRIMO TURNO:

 

“SU IL SIPARIO, TUTTI IN SCENA - guidati dall’attrice Franca Tragni i bambini verranno coinvolti in un laboratorio teatrale 

7-11 anni (bambini che hanno già frequentato la seconda e fino alla quinta elementare)


 

Orario: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì.

Costo complessivo:75 euro (comprensivi di attività, materiali e merenda)

Numero partecipanti: max 10 posti


 

 


 

SECONDO TURNO:
 

 

“ENGLISH CAMP” - Una stimolante settimana da trascorrere immersi nella lingua inglese


 

12-14 anni (ragazzi che hanno già frequentato la prima fino alla terza media)


 

Orario: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì

Costo complessivo: gratuito

Numero partecipanti: max 10 posti. 
Il turno verrà avviato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

 


 


 

 

 

Le preiscrizioni si apriranno mercoledì 26 maggio dalle ore 9.00 sulla Web App del Comune di Parma all’indirizzo: https://www.comune.parma.it/prenota/app nella sezione laboratori.

 


 

✔ Per prenotare collegarsi al sito https://www.comune.parma.it/prenota/app (nella sezione laboratori) e scegliere il turno a cui si intende partecipare.

 

 

✔ Ogni prenotazione ha un codice personale che deve essere confermato entro 24 ore dal link che si riceverà per email.

 

✔ È necessaria la prenotazione solo del bambino che partecipa, di cui è necessario indicare la data di nascita. 

 

✔ Al momento della preiscrizione è necessario inviare la SCHEDA DI ISCRIZIONE, compilata in tutte le sue parti, insieme alla fotocopia del CODICE FISCALE del GENITORE che ha compilato la scheda di iscrizione e la fotocopia del CODICE FISCALE del BAMBINO che parteciperà al centro estivo, all’indirizzo mail: bibliotecainternazionale@comune.parma.it

 

✔La procedura di iscrizione sarà confermata solo dopo il pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico bancario da effettuare entro il 31 maggio 2021. (i dati per il bonifico si trovano sulla scheda di iscrizione).


 

Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it 
Oppure potete telefonare al numero: 0521.031984 / 983 - dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14. alle 19.00 e la domenica dalle 15.00 alle 19.00

 

 


 

Biblioteche Internazionale Ilaria Alpi & Ugo Guanda

Vicolo delle Asse 5
43121 - Parma
Tel. 0521031983-4
http://www.biblioteche.comune.parma.it/alpi
http://www.biblioteche.comune.parma.it/guanda
bibliotecainternazionale@comune.parma.it

guanda@comune.parma.it

Biblioteca Guanda e Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi
Pubblicato il 24/05/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca