Premio Mangiacinema Pop A ritirarlo saranno i registi bolognesi Marco Melluso e Diego Schiavo
Salsomaggiore Terme
A ritirarlo saranno i registi bolognesi Marco Melluso e Diego Schiavo che presenteranno "Il conte magico" insieme ai Gemelli Ruggeri
Prima di loro la Storia non era mai stata così divertente. Almeno al cinema. Marco Melluso e Diego Schiavo, estrosi registi bolognesi, tornano a Mangiacinema - Festa del cibo d’autore e del cinema goloso, in programma a Salsomaggiore dal 25 settembre al 2 ottobre, dopo il successo dello scorso anno con "La Signora Matilde – Gossip dal Medioevo" (Premio Francovich 2019). Porteranno alla sesta edizione del Festival diretto dal giornalista Gianluigi Negri "Il conte magico", nuova “docummedia” sulla Storia - tra alchimia e studi sull’elettricità, tra moti sociali e rivoluzioni scientifiche - e sul sogno di Cesare Mattei, il bolognese più famoso al mondo.
Sabato 28 settembre alle Terme Berzieri ritireranno il Premio Mangiacinema Pop (novità di questa edizione del Festival) dai Gemelli Ruggeri (Luciano Manzalini e Eraldo Turra), protagonisti del film insieme a Roberta Giallo, Antonio Pisu e Ivano Marescotti. E presenteranno il loro nuovo lavoro, a metà tra documentario e finzione, sulle vicende del conte Cesare Mattei e dell’omonima Rocchetta. Sullo sfondo, la Storia del XIX secolo: Napoleone, i moti rivoluzionari borghesi, il Risorgimento, ma anche le scoperte scientifiche, soprattutto in campo elettrico, e l'evoluzione del pensiero moderno, di cui Bologna è stata protagonista.
La curiosa Dory Giallo, l’estroverso Stefano Pagliani, l’arrugginito Lucio Lattanzi e il loro operatore (il mite Arturo Leoni) sono i v-blogger del canale StoryTube “Risorgimental Channel”, ingaggiati da uno sconosciuto per indagare sul conte Cesare Mattei. Tra dirette social, video virali, scontri tra followers e haters, i quattro scoprono un personaggio (il cui sogno era trovare la cura per ogni male) ricco di fascino e mistero, benefattore e imprenditore, riuscito a diventare nel giro di pochi anni un influencer di fama mondiale.
Il Premio Mangiacinema Pop, insieme al Premio Mangiacinema - Creatrice di Sogni (che andrà a Laura Morante) e al Premio Mangiacinema "Made in Salso" (che andrà al ristoratore Luca Cattani dell'Incontro), sarà realizzato quest'anno dall'artista Lucio Nocentini.
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria gelateria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it