PRERAFFAELLITI Rinascimento moderno mostra a Forli, Museo Civico San Domenico
Forlì

PRERAFFAELLITI Rinascimento moderno
Diretta da Gianfranco Brunelli
Curata da Elizabeth Prettejohn,Peter Trippi,Francesco Parisie Cristina Acidini,conTim Barringer, Stephen Calloway, Charlotte Gere, Véronique Gerard Powelle Paola Refice.
320 operedi artisti italiani e internazionali raccontano la profonda influenza dell’arte italiana, dal Medioevo al Rinascimento, sulmovimento artistico che ha rivoluzionato l’Inghilterra vittorianae influenzatoin maniera determinante la stagione europea del simbolismo
24 Febbraio –30 Giugno 2024 Forlì, Musei San Domenico
www.mostremuseisandomenico.it
Tra gli anni Quaranta dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento, l’arte storica italiana, dal Medioevo al Rinascimento, ha un forte impatto sulla cultura visiva britannica, in particolare sui Preraffaelliti. Questomovimento artistico,nato nell’Inghilterra vittoriana di metà Ottocento a opera di alcuni artisti ribelli –William Holman Hunt, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti -avevalo scopo di rinnovare la pittura inglese, consideratain declino a causa delle norme eccessivamente formali e severe imposte dalla Royal Academy. Dal 24 febbraio al 30 giugno 2024la mostra Preraffaelliti.Rinascimento moderno–diretta da Gianfranco Brunellie a cura di Elizabeth Prettejohn, Peter Trippi,Francesco Parisie Cristina Acidinicon la consulenza diTim Barringer, Stephen Calloway, Charlotte Gere, Véronique Gerard Powelle Paola Refice –attraverso circa 300 operetra dipinti, sculture, disegni, stampe, fotografie, mobili, ceramiche, opere in vetro e metallo, tessuti, medaglie, libri illustrati, manoscritti e gioielli racconterà questa storia affiancando per la prima volta, grazie aigenerosi prestiti concessi daimusei europei-in particolare inglesieitaliani-e americani, una consistente rappresentanza di modelli italiani, tra cui opere di antichi maestri,alle opere britanniche;ma anche opere di artisti italiani di fine Ottocentoispirate ai precursori britannici. Il Preraffaellismo–la cui data di inizio può essere fissata con certezza al 1848, ma la cui conclusione non è facile da individuare perché sfuma nei movimenti decadente e simbolista –non fu un ritorno reazionario agli stili del passato ma un progetto visionario capace sia di rendere le opere che ne nacquero qualcosa di decisamente moderno, sia di restituire forza e presenza alla tradizione italiana. I Preraffaelliti attinsero infatti a un’ampia gamma di influenze ed elementi storici,in momenti diversi si ispirarono all’arte e all’architettura gotica veneziana, a Cimabue, a Giotto, oltre che a maestri del Rinascimento, come Botticellie Michelangelo, rivolgendosi infine con altrettanto entusiasmo all’arte veneziana del XVI secolo di Veronesee Tiziano.Seguendo il corso di una produzione che si è snodata per vari decenni, Preraffelliti. Rinascimento Modernosi articola in sezioni che hanno come filo conduttore il concetto di re-invenzione nelle sue varie declinazioni. Esse sono documentate da opere di artisti britannici talvolta forse poco noti al grande pubblico, ma in grado di restituire con inedita chiarezza i tratti peculiari di questo passaggio storico.La mostra, organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlìin collaborazione con il Comune di Forlì, è accompagnata da un catalogopubblicato da Dario Cimorelli Editore, con saggi e articoli dei curatori econtributi dei co-curatori ospiti.Il percorso espositivo, curato nel suo allestimento dallo studioLucchi & Biserni di Forlì, si articolerà all’interno della Chiesa di San Giacomo e delle grandi sale che costituirono la biblioteca del Convento di San Domenico
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )
Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575