Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

PRESENTAZIONE DEL CARTEGGIO VERDI-SOLERA (1843-1876) nell’Auditorium della Casa della Musica di Parma

Parma
PRESENTAZIONE DEL CARTEGGIO  VERDI-SOLERA (1843-1876)  nell’Auditorium della Casa della Musica di Parma

PRESENTAZIONE DEL CARTEGGIO

VERDI-SOLERA (1843-1876)

Sabato 25 gennaio alle 17.00, nell’Auditorium della Casa della Musica di Parma, la presentazione del volume edito dall’Istituto Nazionale di Studi Verdiani per l’Edizione Nazionale dei Carteggi e dei Documenti Verdiani

 

 

La collaborazione tra Giuseppe Verdi e il suo primo librettista Temistocle Solera raccontata attraverso le lettere: verrà presentato sabato 25 gennaio alle 17.00, nell’Auditorium della Casa della Musica di Parma, il Carteggio Verdi–Solera (1843-1876), a cura di Nicola Badolato, edito dall’Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Un volume che indaga il sodalizio artistico che diede origine ad alcune tra le più importanti opere degli esordi verdiani: Nabucco, I Lombardi alla prima crociata, Giovanna d’Arco, Attila, ma anche Oberto, conte di San Bonifacio, il cui libretto firmato da Antonio Piazza fu rielaborato da Solera.

Venticinque lettere in tutto (parte delle quali attestate ma non giunte sino a noi), di cui sette risalgono agli anni della collaborazione professionale tra Verdi e Solera (1843-1846), mentre le restanti documentano rapporti saltuari, e non sempre cordiali, tra un compositore al culmine della celebrità e una strana figura di letterato e patriota dalla vita romanzesca, costretto dalle ricorrenti difficoltà economiche a farsi di volta in volta impresario, diplomatico, poliziotto e antiquario. Un carteggio che, al di là dell’interesse strettamente artistico, costituisce anche un importante documento sulla vita sociale nell’Italia del Risorgimento. Le lettere sono riportate in trascrizione verificata sulle fonti e corredate di un rigoroso apparato critico di annotazioni storico-documentarie.

Pubblicato nel 2024, il Carteggio Verdi–Solera è il quarto e ultimo dei volumi editi dall’Istituto Nazionale di Studi Verdiani sotto l’egida dell’Edizione Nazionale dei Carteggi e dei Documenti Verdiani, istituita dalla Direzione generale biblioteche e istituti culturali del Ministero dei beni e delle attività culturali nel 2015. Una raccolta di volumi che si è posta nel segno della continuità con l’“Edizione critica della corrispondenza verdiana”, iniziata a pubblicare dall’INSV nel 1978 e che verrà portata avanti anche in futuro.

La presentazione del carteggio, aperta dai saluti istituzionali di Luigi Ferrari, Presidente dell’INSV, prevede gli interventi di Nicola Badolato, curatore del volume, di Fabrizio della Seta, presidente dell’Edizione Nazionale dei carteggi e documenti verdiani, e di Alessandro Roccatagliati, direttore del comitato scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani. L’incontro, che si svolge con il patrocinio del Comune di Parma e la collaborazione del Ministero della Cultura, Direzione generale Educazione e ricerca, è a ingresso libero e gratuito

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476j



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo)   Parma 

Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Parma
Pubblicato il 22/01/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca