Presentazione del libro QUANTO DISTA IL TEATRO? Un’indagine sociopoetica tra spettatori e non spettatori a Parma
Parma - Parma, PR, Italia

Il Teatro delle Briciole e l’Università di Parma
hanno il piacere di invitarvi
2 MAGGIO, ORE 18
Teatro al Parco, Parma
Presentazione del libro
QUANTO DISTA IL TEATRO?
Un’indagine sociopoetica tra spettatori e non spettatori a Parma
Edizioni Titivillus Mostre Editoria, 2018
Intervengono:
Flavia Armenzoni e Roberta Gandolfi, ideatrici della ricerca e del volume; Antonio Mascolo, giornalista; Luigi Allegri, docente di Discipline dello Spettacolo e direttore del CAPAS; Marco Deriu e Vincenza Pellegrino, docenti di Sociologia.
Ai cittadini che hanno partecipato all’indagine raccontata nel libro, in occasione dell'incontro verrà donata una copia del volume.
Segue aperitivo
Ingresso libero
***
Quanto dista il teatro? Un’indagine socio poetica tra spettatori e non spettatori a Parma, appena uscito per le edizioni Titivillus, racconta gli esiti di una ricerca svolta fra gli abitanti della nostra città, per capire come oggi si pensa e ci si immagina il teatro, con particolare attenzione a chi a teatro non va e se ne tiene distante.
Studi e ricerche vengono più frequentemente orientate a tracciare il profilo dei pubblici della cultura, mentre più raro è il tentativo di farsi un’idea su chi rimane fuori dall’esperienza culturale. Questa indagine, proprio perché si vuole rivolta a un interlocutore poco o nulla studiato, ha richiesto un approccio particolare: informale, creativo, volto a un ascolto diretto, informato a metodi non consueti e a diverse tecniche ludico-relazionali. Così è nata l’idea di concepire un’indagine sociopoetica.
Il libro ha natura polifonica: racconta la ricerca compiuta, registra e restituisce come un sismografo le voci raccolte e ne propone alcune letture; poi le mette a confronto con il “demone del pubblico” che abita chi il teatro lo fa, lo produce, lo cura e lo promuove (artisti, operatori, studiosi). Il volume vuole contribuire a ripensare la fruizione e la partecipazione culturale delle nostre città; si rivolge alla comunità tutta, quella cittadina e quella nazionale, nella convenzione che ognuno di noi, spettatori e non spettatori, ci si possa riconoscere gli uni negli altri.
______________________________________
TEATRO DELLE BRICIOLE
Centro di produzione teatrale
Parco Ducale, 1 - Parma
0521992044
briciole@solaresdellearti.it
www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373