Programma cinema Edison dal 4 al 13 febbraio
Parma - Parma - Cinema Edison d'essai

sabato 9
16.00 Il corriere (v.o. con sott. in italiano)
18.30 Il corriere (italiano)
21.00 Il corriere (v.o. con sott. in italiano)
domenica 10
16.00 Il corriere (v.o. con sott. in italiano)
18.30 Il corriere (italiano)
21.00 Il corriere (v.o. con sott. in italiano)
lunedì 11
21.00 Sunset (v.o. con sott. in italiano)
martedì 12
21.00 In questo mondo, di Anna Kauber
sarà presente la regista BIGLIETTI ESAURITI
mercoledì 13
21.00 Il corriere (v.o. con sott. in italiano)
entrare dentro film “sbagliati” è una delle cose più belle che possa capitare ed è la sensazione che provi nello spaesamento delle prime sequenze di SUNSET, il nuovo lavoro di Laszlo Nemes, più volto rimandato nell’uscita internazionale ed ora in Italia, ad evento, con il titolo “Tramonto”. Nemes viene dalla più forte rivelazione delle ultime stagioni, il fondamentale Il figlio di Saul, eppure ha avuto mille difficoltà a chiudere e distribuire Sunset: scartato da Cannes - in modo clamoroso - e uscito dai premi principali a Venezia (ha cmq vinto il Fipresci). trovarsi faccia a faccia con questo racconto sulfureo, cupo e seducente è qualcosa che come spettatore ti spiazza e ammalia. siamo convinti che sia l’esperienza cinematografica più totale che si possa fare quest’anno, così come lo è stato il Faust di Sokurov nel 2011.
in quasi due ore e mezza Nemes ci trascina nella Budapest su cui si addensano le pulsioni dell’imminente prima Guerra Mondiale, con una materia simbolica che rimanda al Nastro bianco di Haneke o alle peregrinazioni morali della protagonista di A Gentle Creature di Loznitsa. comprenderne la linea narrativa non è sempre semplice, amarlo nonostante tutto assolutamente sì. consigliato
dopo la vittoria del premio Gavioli e del Torino Film Festival nella sezione dei documentari italiani, Anna Kauber porta all’Edison l’anteprima di IN QUESTO MONDO, documentario prodotto da Solares Fondazione delle Arti e Aki Film. Quattro anni fa Anna Kauber è partita con il sogno di raccontare la vita delle donne pastore in Italia attraverso un viaggio di 17.000 km. Dopo due anni di riprese e una lunga post produzione, il documentario “In Questo Mondo” ha preso la forma di un racconto personale fatto di esperienze e incontri legati al lavoro in montagna e al recupero di una quotidianità contadina che sta andando perduta. la proiezione del 7 febbraio è già esaurita, ma sarà preceduta da un incontro aperto a tutti presso Officina Arti Audiovisive, a partire dalle 20.00. abbiamo ancora posti liberi per le repliche di martedì 12 alle 21.00 e venerdì 22 alle 18.30. come sempre, gli abbonati Gold possono scriverci per prenotare un posto. per tutti quanti è già aperta la vendita alla cassa del cinema
il Corso d’alta formazione in cinema documentario vive il suo momento più importante nell’incontro con il pubblico. questo lunedì sera sarà, infatti, possibile vedere i lavori realizzati dai ragazzi che si sono impegnati nell’edizione 2018/2019. venite presto perché pure qui è previsto pienone
c’è, poi, un’ultima occasione per recuperare il primo film diretto dall’amico Valerio Mastandrea: RIDE. se vi va, lo trovate ancora in programmazione mercoledì prima di Sunset
infine, il nuovo film diretto e interpretato da Clint Eastwood, The Mule, esce (anche) al cinema Edison, con tante proiezioni in inglese con sottotitoli in italiano. non mi dite che un doppiatore è meglio della voce di Clint...