Programma eventi in occasione del 50° anniversario della morte di Ildebrando Pizzetti
Parma - Parma, PR, Italia

Programma degli Eventi
Domenica 22 aprile 2018, ore 17Casa della Musica – Sala dei ConcertiPizzetti e i poeti parmigiani: le liriche giovaniliIntroducono il concerto Paolo Briganti e Carlo Lo PrestiAllievi del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma
Domenica 6 maggio 2018, ore 17Casa della Musica – Sala dei ConcertiLe liriche di Pizzetti: il periodo fiorentinoIntroduce il concerto Gregorio MoppiAllievi del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze
Domenica 13 maggio 2018, ore 17Casa della Musica – Sala dei ConcertiLe liriche di Pizzetti: la maturitàIntroduce il concerto Guido SalvettiAllievi del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di MilanoGiovedì 31 maggio 2018, ore 20.30Casa della Musica – Sala dei ConcertiDebussy e Pizzetti: liaisons poetiche e musicali fra Italia e FranciaRaffaele Cortesi pianoforteAllievi del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma
Durante la Manifestazione, su appuntamento, negli orari di apertura della Sezione Musicale
della Biblioteca Palatina, sarà possibile effettuare una visita allo studio di Ildebrando Pizzetti.
Info: tel. 0521/289429 raffaella.nardella@beniculturali.it paola.cirani@beniculturali.it
Gli eventi in programma sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
salvo gli eventi indicati con asterisco* per i quali rivolgersi a:
Fondazione Teatro Regio di Parma - Biglietteria tel. 0521/203999
Società dei Concerti di Parma - tel. 0521/775267
Fondazione Toscanini - Biglietteria tel. 0521/391339-391372
Fondazione Prometeo – tel. 0521/708899
Associazione San Benedetto info@asanbenedettopr.it
PER INFORMAZIONI
Casa della Musica - P.le San Francesco, 1 (Parma) - Tel. 0521/ 031170
infopoint@lacasadellamusica.it - www.lacasadellamusica.it
In occasione del 50° anniversario della morte di Ildebrando Pizzetti, il Comune di Parma intende promuovere un approfondito percorso di conoscenza intorno alla sua opera e alla sua poetica, per conferire il giusto valore a questo protagonista della vita culturale italiana ed avvicinarlo ad un ampio pubblico e in modo particolare ai giovani.Nato a Parma il 20 settembre del 1880 e formatosi presso il nostro Conservatorio, Pizzetti è stato uno dei principali promotori del dibattito sul teatro musicale italiano del Novecento, capace di ripensare l’antico e la tradizione entro forme di modernità che gli giungevano lungo strade e discipline diverse e per il tramite di rapporti intellettuali e profondi con il mondo culturale e musicale della sua epoca. Amico di Toscanini e di D’Annunzio – con il quale condivise, tra i molti incroci artistici che loaccompagneranno per gran parte della sua carriera, anche la grande impresa cinematografica di Cabiria –, Pizzetti ci appare oggi come un compositore moderno desideroso di indagare il rapporto tra la musica, la letteratura e ilteatro, di riflettere sulla relazione tra la parola poetica, l’impianto drammaturgico e la sfida compositiva, entro un panorama culturale e una ricerca formale e interiore che merita di essere di nuovo affrontata in tutta la sua complessità.Il programma di iniziative pensato per questo anniversario vuole certamente mettere in rilievo i più rilevanti aspetti della sua produzione musicale, radicando però nell’oggi la figura intellettuale di Pizzetti e suggerendo la grande apertura culturale che la sua attività e le sua eredità manifestano. A dimostrazione di ciò, le iniziative e i concerti in programma sono realizzati grazie alla sinergia tra molteplici organismi ed enti in gran parte espressionedel nostro territorio, ma dal respiro nazionale e internazionale, che hanno offerto la loro collaborazione con entusiasmo. Per il Comune di Parma è motivo di soddisfazione e di orgoglio sapere di poter contare, per occasioni come questa, sulla professionalità e la qualità di realtà come Fondazione Teatro Regio di Parma, Università degli Studi di Parma, Casa della Musica,Conservatorio di Musica Arrigo Boito, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, Biblioteca Palatina sezione musicale, Fondazione Arturo Toscanini, Società dei Concerti di Parma, Fondazione Prometeo, Associazione EmilianoRomagnola Cori, Associazione La Camerata Ducale, Archivio Storico Ricordi di Milano, Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Fondazione Monteparma, Fondazione Cariparma, e sul coordinamento dell’Associazione San Benedetto e dell’Associazione Rinascimento 2.0.Questa convinta adesione, unita alla presenza preziosissima di singoli studiosi ed artisti, è certamente la più eclatante testimonianza della profonda volontà di onorare la figura e l’opera di questo nostro concittadino
Michele GuerraAssessore alla Cultura - Comune di Parma
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel 0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373