Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Prosciutto di Parma DOP: al progetto PARSUTT il premio europeo per l’innovazione EIP-AGRI

Parma
Prosciutto di Parma DOP: al progetto PARSUTT il premio europeo per  l’innovazione EIP-AGRI

 

Il Gruppo Operativo PARSUTT, guidato dal CRPA insieme al Consorzio del Prosciutto 

di Parma, premiato dalla Rete europea della PAC. Il progetto, risultato vincitore del 

premio europeo EIP-AGRI 2024 nella categoria “Benessere Animale e Allevamenti”, ha 

creato un protocollo n elevati standard di benessere animale e biosicurezza per la filiera suinicola.

È il progetto PARSUTT (PARma ham high SUsTainability sTandard), coordinato dal Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA di Reggio Emilia, con la partecipazione diretta del Consorzio del Prosciutto di Parma e in collaborazione con l’Università degliStudi di Milano - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, a vincere il premio per l’innovazione di EIP-AGRI, la rete europea istituita nel 2012 per promuoverela ricerca e l’innovazione in ambito agricolo.

Al progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso fondi del PSR 2014-2020, è stato riconosciuto un elevato grado di innovazione per le pratiche e le soluzioniproposte, volte a delineare un modello di filiera suinicola virtuosa nell’ambito delProsciutto di Parma DOP, con un’attenzione particolare rivolta alla fase di allevamento.

Attraverso l’analisi degli standard internazionali e il coinvolgimento di oltre centostakeholder e esperti scientifici è stato sviluppato un protocolloinnovativo basato su ventitré parametri con standard di benessere animale ebiosicurezza superiori rispetto a quelli imposti dalla normativa vigente, che viene messo a disposizione di tutti gli anelli della filiera produttiva, affinché possano applicarlo, subase volontaria.

Gli elementi essenziali del protocollo prevedono un’attenzione particolare albenessere delle scrofe in gestazione e maternità, dei suinetti in post-svezzamento e deisuini in ingrasso. Includono la disponibilità di spazi di allevamento superiori ai minimidi legge, di superfici di riposo confortevoli e spaziose, di una maggiore quantità di pagliae altri materiali fibrosi.

“L’importante riconoscimento ottenuto dal progetto PARSUTT ci rendeestremamente orgogliosi e rafforza in noi l’idea che attraverso la ricerca si possa accompagnare la suinicoltura italiana in un futuro fatto di innovazione e visioni ambiziose. Il nostro auspicio, ora, è che questo progetto possa dare vita ad una filiera virtuosa sempre più estesa” commenta Alessandro Utini, Presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma.

“L’impegno di CRPA sul benessere animale nel settore allevatoriale è da sempre significativo. Con questo progetto abbiamo voluto dimostrare che esistono pratiche virtuose, oltre a dotare l’intera filiera del Prosciutto di Parma di validi strumenti per un approccio sempre più sostenibile agli allevamenti” afferma Simona Caselli, Presidente di CRPA. “Essere stati premiati a livello europeo in un'occasione così importante testimonia che abbiamo sviluppato un'offerta innovativa e avanzata.”

 

Nella PAC 2023-2027, i progetti dei Gruppi Operativi continuano ad essere uno strumento chiave per l'innovazione e lo scambio di conoscenze. A dicembre 2023, oltre 3.400 progetti sono stati segnalati nel database della Commissione europea. Di questi, ne sono stati selezionati trenta – cinque per ciascuna delle sei categorie individuate.

Solo sette progetti sono risultati vincitori: uno per categoria e il settimo per votazione popolare. La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 8 maggio ad Estoril,Portogallo, nell’ambito della conferenza "EIP-AGRI Operational Groups: Innovation in practice”.

Consorzio del Prosciutto di Parma

Il Consorzio del Prosciutto di Parma nasce nel 1963 per tutelare e valorizzare in tutto il mondo il 

Prosciutto di Parma e offrire ai consumatori garanzie e sicurezze sulla qualità del prodotto.

Oggi può contare su un’organizzazione di 130 aziende, tutte situate nella zona tipica di

produzione, che continuano a utilizzare e custodire il metodo tradizionale di lavorazione,

seguendo il Disciplinare produttivo. Gli addetti alla lavorazione del Prosciutto di Parma in

Provincia di Parma sono circa 3.000, mentre 50.000 sono le persone impiegate nell’intera

filiera. Nel 2023 sono stati marchiati 7.450.000 Prosciutti di Parma, per un valore alla

produzione di 850 milioni di euro e un giro d’affari complessivo di 1,7 miliardi. All’export è stato

destinato il 33% dei prosciutti marchiati.

CRPA Soc.Cons.p.A.

CRPA è il Centro Ricerche Produzioni Animali, una entità di ricerca che avvia le proprie attività

nel 1973, al servizio di Enti Pubblici Locali. Oggi CRPA è una società consortile a capitale misto

pubblico-privato, dove la quota pubblica prevale su quella privata. CRPA coordina e partecipa a

progetti di ricerca e dimostrazione dal livello regionale a quello europeo, collaborando con

Università, altre entità di ricerca, Consorzi, imprese e aziende agricole. La società conta quasi 50

dipendenti, in prevalenza (60%) di genere femminile, e gestisce ogni anno alcune decine di

progetti pubblici, oltre a svariate commesse private.

La Società, senza finalità di lucro, ha per oggetto la conduzione di ricerche, la realizzazione e la

gestione di servizi per i produttori agricoli, l'industria agro-alimentare e gli Enti pubblici

competenti, con lo scopo di promuovere il progresso tecnico, economico e sociale del settore

primario e di conseguire una generalizzata diffusione delle forme più avanzate di agricoltura

ecocompatibile.

 

Parma
Pubblicato il 16/05/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca