«Quadrotto, Tondino e la luna», al Teatro al Parco
Parma - Teatro al parco

Al Teatro al Parco di Parma il racconto di un’amicizia che rompe i pregiudizi e fa crescere
La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino porta in scena la storia di due bambini che riescono a superare le differenze e scoprono la bellezza della luna. Domenica 12 febbraio alle 16.30 per adulti e bambini dai 3 anni
Domenica 12 febbraio alle 16.30 al Teatro al Parco di Parma, nell’ambito della Stagione del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, va in scena «Quadrotto, Tondino e la luna», uno spettacolo della Fondazione Teatro ragazzi e Giovani di Torino per adulti e bambini dai 3 anni, diretto e interpretato da Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci. E’ la storia delicata di un bambino quadrato di nome Quadrotto, venuto al mondo per curiosità e dalla curiosità spinto a conoscere e ad esplorare il mondo: un mondo quadro, che parla e si muove come lui. Di notte vede la luna, così tonda, così bella, ma così lontana che per conoscerla bisognerebbe saper volare. È a questo punto che Quadrotto incontra un tipo strambo e che non sta mai fermo: Tondino. I due si rendono subito conto che non è affatto facile fare amicizia con chi parla un altro linguaggio ed è così diverso da te. Sarà una tempesta a mescolare forme e suoni e, grazie all'intervento dei bambini presenti, scopriranno un mondo nuovo dove tutto è possibile, anche incontrare la Luna. È il racconto di un'amicizia costruita passo dopo passo, nel confronto fra forme acute e tonde, nell'ascolto di suoni curvi e spigolosi, nell'incomprensione e nell'intesa. Così, quando una tempesta di vento scompiglia limiti e ostacoli che si ritenevano inconciliabili, i due protagonisti si trovano a costruire insieme un mondo nuovo, pieno di forme e suoni contaminati. Un prezioso aiuto ai due protagonisti arriverà loro dai bambini presenti in sala, chiamati a entrare nel tappeto della storia per rendere visibile l'invisibile. Solo allora Quadrotto e Tondino capiranno come unire le loro forme per riuscire a volare e cercare insieme la luna. «Quadrotto, Tondino e la luna» è uno spettacolo di narrazione e animazione in quadri musicali. Insieme però alla parola narrata, il linguaggio dei protagonisti si svela in un gioco sonoro, un confronto al limite dell'incomunicabilità. Le parole dei protagonisti sono "suoni assurdi", letteralmente "da sordi", "suoni stonati" prima di trovare l'accordo di un senso condiviso che renda quei suoni dialogo e concerto. Questo racconto vuole essere anche la storia di molte solitudini, di molte diversità che si arrendono alle "differenze" e rinunciano alla luna. Gli spettatori bambini che intervengono nel nostro racconto come divinità ex-machina e combinano le varie forme sospinte dal vento, conoscono quella strada che noi giudichiamo spesso assurda o incredibile, mostrando a tutti che è la via del gioco e dell'immaginazione. Il loro sguardo include l'impossibile nel possibile. I bambini diventano, così, "compositori". Informazioni e biglietteria al Teatro al Parco: 0521 992044, biglietteriabriciole@solaresdellearti.it.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596