'Quanto ho imparato insegnando' di Danilo Amadei
Parma - Parma - Biblioteca Pavese

Sabato 19 gennaio 2019, alle ore 11:00, presso la biblioteca C. Pavese
"Quanto ho imparato insegnando" di Danilo Amadei
Dialogheranno con l'autore Massimo Parmigiani e Giacomo Vescovini
Quanto ho imparato insegnando
«Ogni insegnante che va in pensione deve lasciare traccia del proprio percorso», così disse Mario Lodi durante un incontro sull’insegnamento come cooperazione educativa ad alcuni insegnanti, tra cui Danilo Amadei. E così ha fatto il professor Amadei («il prof.» per tutti gli alunni) in questo testo, intimo ed emozionante, raccogliendo alcuni tra i più signifi cativi episodi dei suoi quarant’anni di insegnamento. Il libro si snoda come un lungo anno scolastico, spostandosi nelle varie classi del triennio delle medie, dal primo giorno di scuola ai saluti finali, offrendo il frutto di parte delle tante esperienze entusiasmanti e faticose, armoniose e conflittuali, magiche e incompiute, come accade in ogni esperienza di vita in relazione. Un testo utile per tutti quei docenti che vogliono confrontarsi con un modo «altro» di fare scuola, interattivo e proattivo, e per chi si sta apprestando a intraprendere questo mestiere, così complesso e policromo.
--------------------------------
Danilo Amadei
Nato a Parma nel 1952, agli inizi degli anni Settanta ha collaborato alla costituzione dell’ACR (Azione Cattolica Ragazzi) sotto la presidenza di Vittorio Bachelet. È stato uno dei primi obiettori di coscienza al militare in Italia; eletto per tre anni nella segreteria nazionale della Lega obiettori di coscienza; con il Movimento internazionale della riconciliazione ha promosso e partecipato a molte iniziative per il disarmo, la pace e contro le centrali nucleari, per una società nonviolenta. È stato socio cofondatore, a partire dal 1973, di 8 associazioni di volontariato, 13 cooperative sociali, del Consorzio solidarietà sociale di Parma, del quale è stato presidente per vent'anni, e del Consorzio nazionale Gino Mattarelli. Ha insegnato per quarant'anni, collaborando per diciotto con Danilo Dolci in molte scuole e realtà educative. Ha scritto sulla rivista «Cem Mondialità», con cui ha coordinato corsi di formazione e aggiornamento.Dal 1994 al 1998 è stato assessore alle politiche sociali del Comune di Parma. Da vent'anni è presidente del Centro provinciale di documentazione sull’integrazione (Cepdi) di Parma. Ha pubblicato oltre 200 articoli e saggi su scuola, cooperazione sociale, politiche sociali e nonviolenza.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi