RASSEGNA DOC IN TOUR: LUCUS A LUCENDO A PROPOSITO DI CARLO LEVI di Alessandra Lancellotti, Enrico Mas ALLA PRESENZA DEI REGISTI
Parma - Cinema Edison d'essai

LUCUS A LUCENDO
A PROPOSITO DI CARLO LEVI
di Alessandra Lancellotti, Enrico Mas
(ITALIA, 2019 - 88')
ALL’INTERNO DELLA RASSEGNA DOC IN TOUR
IN COLLABORAZIONE CON FICE EMILIA ROMAGNA
Mercoledì 15 luglio, 21.30
ALLA PRESENZA DEI REGISTI
Tra il genere biografico e creativo, il documentario è l’incontro delle diverse traiettorie di vita, di tempo e di espressione artistica di Carlo Levi, personalità angolare del Novecento italiano ed europeo. Un uomo che ha contributo alla complessa storia d’Italia tra il fascismo e il dopoguerra.
Carlo Levi è ugualmente scrittore e pittore. Nato a Torino nel novembre del 1902, nel 1923 espone i suoi primi quadri alla Biennale di Venezia facendosi portatore di spicco di una pittura incentrata sulla forza del colore che rifiuta la falsa classicità e la monumentalità della produzione artistica fascista. Simultaneamente, il suo impegno lo avvicina a Piero Gobetti e alla prima formazione nettamente antifascista e liberale. Emigrato in Francia, torna clandestinamente in Italia dove collabora con la rivista “Lotta politica”. Nel 1934 viene arrestato e un anno dopo confinato in un borgo lucano. Il film ne racconta l'attualità e il profondo universo culturale, sociale e politico.
Con l’espressione Lucus a non lucendo, «bosco della non luce», Carlo Levi descrive il paesaggio conosciuto durante il suo confino in Basilicata. A distanza di due generazioni, Stefano Levi Della Torre intraprende un viaggio nei luoghi della vita pubblica di Carlo. I compagni di viaggio sono Carlo Ginzburg e Alessandra Lancellotti, che incarna un nuovo discepolo, ruolo che Stefano aveva ricoperto con Carlo. Il documentario è un confronto dialettico che alterna il paesaggio pittorico a quello memoriale, per divenire opera a sé stante in cui uno dei capolavori dell’antropologia italiana, Cristo si è fermato a Eboli, trova una nuova traduzione cinematografica.
acquista on-line
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494