Rassegna Dopo gli anni di piombo, il cinema italiano degli anni '80
Parma - Cine D'Azeglio, Via Massimo D'Azeglio, Parma, PR, Italia

Dal 29 novembre 2018 al 7 marzo 2019
Al via al cinema d’Azeglio
la 13ª edizione di Per una storia del cinema con la rassegna Dopo gli anni di piombo, il cinema italiano degli anni '80.
Dieci i titoli in programma ad ingresso gratuito.
Comincia giovedì 29 novembre la tredicesima edizione di Per una storia del cinema, progetto di rassegne cinematografiche tematiche dedicate a grandi registi, momenti storici e scuole nazionali di massima importanza nelle storia del cinema. La rassegna, quest’anno dedicata al cinema italiano degli anni ’80, è organizzata dalla Cooperativa Cinema D'Azeglio, nell’ambito della convenzione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, con il patrocinio del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, di Europa Cinemas e di ACEC Emilia Romagna e grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna.
La rassegna “Dopo gli anni di piombo - Cinema italiano degli anni ‘80”, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, s’inserisce al termine di un ricco anno di programmazione cinematografica che ha visto il cinema d’Azeglio impegnato in altre tre rassegne, con una trentina di giornate con proiezione pomeridiana e serale, dedicate ai capolavori del cinema giapponese, ad Igmar Bergman e Ermanno Olmi.
Le proiezioni si terranno tutti i giovedì alle ore 17 e 21 a partire da giovedì 29 novembre con il film “La Terrazza”di Ettore Scola
Info: 0521/281138
Programma completo proiezioni:
Giovedì 7 febbraio 2019 ore 17:30 - ore 21:00 NON CI RESTA CHE PIANGERE di Roberto Benigni e Massimo Troisi (1984, 112 min)
Giovedì 14 febbraio 2019 ore 17:30 - ore 21:00 GINGER E FRED di Federico Fellini (1986, 128 min)
Giovedì 21 febbraio 2019 ore 17:30 - ore 21:00 NOTTE ITALIANA di Carlo Mazzacurati (1987, 93 min)
Giovedì 28 febbraio 2019 ore 17:30 - ore 21:00 MARRAKECH EXPRESS di Gabriele Salvatores (1989, 95 min)
Giovedì 7 marzo 2019 ore 17:30 - ore 21:00 LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE di Ermanno Olmi (1988, 125 min)
L'ingresso alle proiezioni è gratuito fino ad esaurimento posti.
Il progetto è organizzato dalla Cooperativa Cinema D'Azeglio grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna.
Responsabili del progetto: Luigi Lagrasta, Michele Guerra, Filiberto Molossi, Giovanni Cossio e Anna Cavara.
Proiezioni gratuite per le scuole su richiesta.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi