Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Rassegna Musica con Vista 2024: la tappa di Montechiarugolo

Montechiarugolo
Rassegna Musica con Vista 2024: la tappa di Montechiarugolo

Rassegna Musica con Vista 2024 

Giovedì 5 Settembre ore 21.15 Castello di Montechiarugolo

Musica con Vista è il Festival nazionale diffuso di musica classica dell’estate italiana: con un calendario che va da giugno a settembre 2024, l’itinerario è ispirato al “Grand Tour” del ‘700, il fenomeno culturale che spinse artisti e studiosi a visitare l’Italia. La rete di consolidate istituzioni concertistiche del Comitato AMUR e la regia de Le Dimore del Quartetto garantiscono l’alta qualità artistica e il coordinamento di attività generate da partner sia locali che nazionali, sviluppando un’offerta turistica innovativa e attrattiva. L’obiettivo è diventare l’appuntamento estivo di riferimento, unendo la forte connotazione nazionale alla possibilità di proporsi come best practice a livello europeo. Giunto alla quinta edizione, il Festival si svolge nel periodo estivo e percorre tutta l’Italia, con un itinerario a tappe musicali da Trento a Palermo. I concerti diffusi rappresentano un viaggio musicale alla scoperta di giardini, chiostri e cortili di dimore storiche e palazzi, parte integrante dell’identità e del patrimonio culturale del nostro Paese. Le attività collaterali alla musica sono realizzate in collaborazione con Associazione Dimore Storiche Italiane, FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Touring Club Italiano, Associazione Civita, Fondazione Italia Patria della Bellezza, Museimpresa, Garden Route Italia, Fondazione Symbola, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e con il supporto di Poste Italiane SpA e AON Spa. L’edizione 2024 ha inoltre ottenuto il patrocinio di ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), Federculture e del Ministero del Turismo. 

La proposta di innovazione culturale e di connessione sul territorio di Musica con Vista nasce nel 2020 grazie all’incontro di mission e attività tra Le Dimore del Quartetto e Comitato AMUR. Il patrimonio culturale delle dimore storiche e dei giovani cameristi professionisti italiani ed europei incontra la storia e la tradizione di alcuni tra gli enti concertistici della musica da camera più importanti e storici d’Italia. Il Festival nel 2023 è stato selezionato tra i 140 progetti candidati al bando 2023 della Fondazione Italia Patria della Bellezza ed è stato adottato dall’agenzia di comunicazione The Branding Letters che ha firmato l’identità grafica e la comunicazione.

j La Società dei Concerti di Parma partecipa a questa iniziativa con i concerti alla corte di Montechiarugolo.

Giovedì 5 Settembre ore 21.15 Castello di Montechiarugolo

 “Un fiore di pietra” RAMIN BAHRAMI, pianoforte 

PROGRAMMA J.S. Bach Partita n. 2 in do minore Bwv 826 W.A. Mozart Fantaisie in re minore Kv 397 F. Chopin Tre Mazurche – n. 2 op 30 in si min – n. 3 op 63 in do diesis min – n. 2 op 33 in re magg S. Rachmaninov Elegia in mib min. op.3 F. Busoni Berceuse Elegiaque BV 25 B. Bartòk Sei Danze Rumene J.S. Bach Capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo BWV 992 in sib magg. A. Rohani Gole Sangam (Io sono un fiore di pietra) F. Chopin Grande Valse Brillante n.1 in mi bemolle maggiore opus.18 Biglietti in vendita dal 25 febbraio online su www.liveticket.it/societaconcertiparma I biglietti saranno acquistabili alla location dell’evento dalle 19:30 del giorno del concerto.

Biografia Artista – Ramin Bahrami La ricerca interpretativa del pianista iraniano è rivolta alla monumentale produzione tastieristica di Johann Sebastian Bach, che Bahrami affronta con il rispetto e la sensibilità cosmopolita della quale è intrisa la sua cultura e la sua formazione. Le influenze tedesche, russe, turche e naturalmente persiane che hanno caratterizzato la sua infanzia gli permettono di accostarsi alla musica di Bach esaltandone il senso di universalità che la caratterizza. Ramin Bahrami oltre ad esibirsi in concerti in tutto il mondo, ha scritto numerosi libri per Mondadori, Bompiani e La Nave di Teseo

 

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia 

 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

 

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

 

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540

 

Ristorante Vecchia Fucina

Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)

0521 842523



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196



 

Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

VENDITA ONLINE



 



 

Montechiarugolo
Pubblicato il 31/07/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca