Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Rassegna teatrale giugno 2023 al teatro di Ragazzola - Corte Le Giare: “Italia-Brasile 3 a 2. Il ritorno“ di Davide Enia

Roccabianca
Rassegna teatrale giugno 2023  al teatro di Ragazzola - Corte Le Giare: “Italia-Brasile 3 a 2. Il ritorno“ di Davide Enia

Un unico, irrinunciabile, divertentissimo, indimenticabile spettacolo quest’anno alla rassegna teatrale estiva presso la Corte Le Giare di Ragazzola. Nel suggestivo spazio all'aperto andrà in scena sabato 24 giugno alle ore 21.30Italia-Brasile 3 a 2. Il ritorno“ di Davide Enia. Un’epica partita della Nazionale, durante il mondiale di calcio del 1982, offre all’attore palermitano lo spunto per rievocare il ricordo, intriso di gioia, di quella vittoria. Ma quanto siamo cambiati noi, e il mondo, da allora? Cosa resta delle voci, delle gesta dei tanti protagonisti di quella avventura? Davide Enia, tra i più potenti narratori del nostro tempo, accompagnato dalle musiche di Giulio Barocchieri e Fabio Finocchio, abbraccia dopo venti anni uno degli spettacoli che lo hanno fatto amare dal pubblico. Ora c’è qualcosa che appartiene a una dimensione più profonda e misteriosa, legata a doppio filo con l’essenza del teatro stesso: il rapporto tra i vivi e morti. La presenza di chi non c’è più continua a vibrare da questa parte della vita, si impone nella memoria, segna traiettorie nel futuro. Tanti protagonisti di quella memorabile partita sono mancati: è morto Paolo Rossi, è morto Enzo Bearzot, è morto Socrates, è morto Valdir Perez. Eppure i loro occhi, le loro voci, le loro gesta continuano a ripresentarsi come presenze vive, scena dopo scena, parola dopo parola, gol dopo gol. “Italia-Brasile 3 a 2” è dunque una storia privata e collettiva, un viaggio nel passato che assume la forma dell’affabulazione e del cunto siciliano, è un concerto di sentimenti e di nostalgie, di risate e di pianto. Gli undici giocatori diventano eroi omerici dell’epica classica che rivivono nel gesto estetico, nei caratteri dirompenti, nella ricorrenza degli epiteti, nel prato verde di un campo in luogo di quello di battaglia, là dove biografie disunite trovano una coesione e le appartenenze locali si fanno universali, dove il grandangolo della storia apre il varco temporale attraverso cui da uno spiazzo di periferia povera dove vola un pallone calciato senza scarpe si raggiunge un campionato del mondo, dall’infanzia si conquista l’età adulta, da una televisione sistemata nel salotto di una piccola casa in un quartiere di Palermo la partita vista in casa propria diventa il vero evento in mondovisione.

 

La rassegna teatrale estiva è sostenuta dal Comune di Roccabianca, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma, Iren, Taro Plast, Proges, Spirito Verdiano, Conad di San Secondo. I biglietti di ingresso sono in vendita al costo di 18 euro a partire da giovedì 4 maggio presso Edicola di Ragazzola, Ortofrutta di Roccabianca, Parma Point, borgo Angelo Mazza, 8/a Parma e Fotovideo Carpediem, via Berenini, 59 Fidenza oppure possono essere pagati con bonifico bancario, carta del docente, 18app  previa richiesta al numero whatsapp 339.5612798 o all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it. È inoltre possibile acquistare i biglietti online sul sito www.parmapoint.it.

 

Per ulteriori informazioni telefono 339.5612798, www.teatrodiragazzola.it

Italia-Brasile 3 a 2

Il ritorno

di e con Davide Enia

musiche in scena Giulio Barocchieri, Fabio Finocchio

luci Paolo Casati

suoni Paolo Cillerai 

produzione Teatro Metastasio di Prato, Fondazione Sipario Toscana

collaborazione alla produzione Fondazione Armunia Castello Pasquini Castiglioncello-Festival Inequilibrio

 

 

CORTE LE GIARE DI RAGAZZOLA

via provinciale vecchia, 33 Ragazzola (PR)

sabato 24 giugno ore 21.30

ingresso 18 euro

 

 

www.teatrodiragazzola.it

teatrodiragazzola@aruba.it

339.5612798

PER LA TUA SOSTA 

Ristorante con Locanda “AlleRoncole”

Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:

info@alleroncole.it



 

Zibello - Locanda Leon D'Oro

Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505


 



 

Roccabianca
Pubblicato il 10/05/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca