NonSoloEventiParma | eventi di parma e provincia

Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Rassegna Traiettorie: concerto Arditti Quartet al teatro Farnese

Parma - Teatro Farnese
Rassegna Traiettorie: concerto Arditti Quartet al teatro Farnese

XXXII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea

Parma, 15 aprile - 18 novembre 2022

07/10

Teatro Farnese, ore 20:30

Arditti Quartet

Irvine Arditti, violino

Ashot Sarkissjan, violino

Ralf Ehlers, viola

Lucas Fels, violoncello

Bruno Maderna (1920-1973)

«Quartetto per archi in due tempi» (1955)

Salvatore Sciarrino (1947)

«Quartetto n. 7» (1999)

Luciano Berio (1925-2003)

«Sincronie» (1963-1964)

Stefano Scodanibbio (1956-2012)

«Visas» (1985-1987)

Franco Donatoni (1927-2000)

«La souris sans sourire» (1988)

Non c’è compositore fra i maggiori del secondo Novecento occidentale che il Quartetto Arditti non abbia

interpretato, non c’è festival internazionale a cui non abbia partecipato, non c’è premio fra i più accreditati

per la musica contemporanea che non abbia vinto (Deutsche Schallplatten Preis più volte, Gramophone

Award tre volte, Ernst von Siemens Musik Preis). Ha fatto della collaborazione con i compositori fra i più

grandi di oggi (Harvey, Aperghis, Ferneyhough, Birtwistle, Carter, Rihm, Dusapin, Kagel, Manoury, Sciarrino)

una cifra decisiva del proprio lavoro e della propria presenza nella musica di oggi, è stato il primo a eseguire

il famoso «Quartetto degli Elicotteri» di Stockhausen e ha consegnato le proprie interpretazioni, sempre

coltissime e impeccabili, a più di duecento registrazioni. Fondato nel 1974 dal suo primo violino Irvine Arditti

– ma ha cambiato più volte formazione, annoverando strumentisti come Garth Knox e Rohan de Saram (a

loro volta ospiti più volte di Traiettorie in veste di solisti) – il Quartetto Arditti è da undici anni a questa parte

composto, a fianco del suo fondatore eponimo, da Ashot Sarkissjan (violino), Ralf Ehlers (viola) e Lucas

Fels (violoncello).

E venerdì 7 ottobre alle ore 20:30 a Parma nello splendido Teatro Farnese, il Quartetto Arditti torna per la

decima volta a Traiettorie con la sua tecnica impeccabile che gli ha permesso di occupare stabilmente un

posto centrale nell’esecuzione quartettistica contemporanea.

Per questa partecipazione alla XXXII edizione di Traiettorie che rende omaggio all’Italia musicale

contemporanea, il Quartetto Arditti ha scelto un programma consono che ripercorre mezzo secolo di

quartettistica italiana attraverso cinque brani di compositori molto diversi fra loro: il «Quartetto per archi in

due tempi» (1955) di Bruno Maderna, spudoratamente dodecafonico eppure denso di gusto per la sonorità;

il Quartetto n. 7 (1999) di Salvatore Sciarrino, liquido e parlante; «Sincronie» (1963-1964) di Luciano

Berio, studio sull’omogeneità sonora e ritmica attraverso quattro modi differenti di esprimerla; «Visas»

(1985-1987) di Stefano Scodanibbio, tre modi di interpretare il quartetto per archi contemporaneo nel

segno della memoria intima, della giocosità imprevedibile, della meditazione inquieta; e infine «La souris

sans sourire» (1988), uno dei brani più umoristici e gestuali di Franco Donatoni.

La realizzazione di Traiettorie, partner di Italiafestival, è possibile grazie al sostegno di: Ministero della

Cultura, Regione Emilia- Romagna, Comune di Parma, Casa della Musica di Parma, Complesso

Monumentale della Pilotta, Università degli Studi di Parma, Fondazione “A. Toscanini”, Fondazione

 

Biglietteria

È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito VIVATICKET o – il giorno del concerto, a partire dalle

ore 19:30 – presso la biglietteria del Complesso Monumentale della Pilotta (Piazzale della Pilotta, 15 - 43121

Parma).

Costi dei biglietti

Intero: € 25

Ridotto: € 20 (over 65, soci FAI, TCI)

Ridotto studenti: € 10 (studenti universitari e del Conservatorio)

Omaggio: under 18

Abbonamento per tre concerti a Teatro Farnese: € 60

Per informazioni

Fondazione Prometeo

tel. 0521 708899 – cell. 348 1410292

e-mail: info@fondazioneprometeo.org

Link utili

http://www.fondazioneprometeo.org

https://www.facebook.com/festivaltraiettorie/

https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/

https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo

Arditti Quartet_©Astrid Karger

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Teatro Farnese
Pubblicato il 30/09/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca