REGIO YOUNG : CENERENTOLA CIRCUS
Parma - Parma - Teatro Regio

Nello spettacolo in prima assoluta commissionato dal Teatro Regio e realizzato dal Teatro del Cerchio,
la celebre favola di Perrault con le musiche di Rossini eseguite dall’Orchestra Giovanile Bertolucci
guidata da Stefano Franceschini.
Teatro Regio di Parma
venerdì 22 febbraio 2019, ore 9.00 e 11.00 per le scuole sabato 23 febbraio 2019, ore 15.30 e 18.00 per le famiglie
Una compagnia di girovaghi saltimbanchi fa tappa al Teatro Regio di Parma per il nuovo spettacolo di RegioYoung, Cenerentola Circus, commissione del Teatro Regio di Parma in prima assoluta, a cura del Teatro del Cerchio. Sarà proprio la celebre favola di Perrault, che ispirò una delle opere più amate di Gioachino Rossini, ad essere raccontata al pubblico dei più piccoli a partire da 4 anni e alle loro famiglie in una versione inedita firmata da Mario Mascitelli, con scene e costumi di Antonella Mascitelli realizzati da Daniela Davoli.
In scena gli attori della Compagnia del Cerchio - Mario Aroldi, Martina Vissani, Gabriella Carrozza, Chiara Casoli, Mario Mascitelli, Damiano Camarda, Silvia Nisci, Silvia Santospirito, Giulio Landini, Giovanni Pazzoni, Alfredo Biondolillo, Mattia Scolari, Martina Manzini, Chiara Baccarini, Sofia Cacciavellani, Beatrice Mariotti e Albert Horvath - e l’Orchestra Giovanile Bertolucci diretta da Stefano Franceschini che interpreterà alcune delle pagine del brillante capolavoro rossiniano.
“Abbiamo trasportato la storia di Cenerentola in un’epoca e in una dimensione diverse da quelle immaginate da Perrault - racconta il regista Mario Mascitelli - giocando con il suo racconto e con la musica di un altro genio, Rossini, che con la musica si divertiva e continua a divertire il pubblico. Ecco allora che Cenerentola vive con Gastone il Magnifico, suo patrigno e direttore di una compagnia di saltimbanchi, e con le due perfide sorellastre, la donna cannone Clorinda e la donna Barbuta Tisbe. Durante una festa, il famoso lanciatore di coltelli Juan Ramiro sceglierà la protagonista del suo prossimo numero internazionale. A Cenerentola è fatto divieto di parteciparvi, ma il mago Alidoro la aiuta a raggiungere il luogo della festa. Si sa: a mezzanotte gli incantesimi svaniscono e Cenerentola è costretta a fuggire. Se alla fine riuscirà a partire con Juan Ramiro e girare il mondo col suo spettacolo lo scopriremo insieme al Teatro Regio”.
I biglietti per le famiglie (ridotto fino a 15 anni € 8,00; intero € 12,00) sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma (tel. 0521 203999 - biglietteria@teatroregioparma.it) e online su teatroregioparma.it. I biglietti per le scuole devono essere richiesti e prenotati all’indirizzo educational@teatroregioparma.it e, previa conferma, dovranno essere acquistati e ritirati presso la Biglietteria del Teatro Regio mercoledì 20 febbraio 2019. Per informazioni e prenotazioni Tel. 0521 203949 - educational@teatroregioparma.it.
Il prossimo appuntamento di RegioYoung è con Carmencita, chason gitane, liberamente ispirato all’opera di Georges Bizet e rivolto a un pubblico dai 3 anni in su (venerdì 8 marzo 2019 ore 9.00 e ore 11.00 per le scuole e sabato 9 marzo 2019 ore 15.30 e 18.00 per le famiglie).
La Stagione 2018-2019 del Teatro Regio di Parma è realizzata grazie al contributo di Comune di Parma, Parma 2020 Capitale Italiana della Cultura, Ministero dei beni e delle attività culturali, Regione Emilia-Romagna. Major partner Fondazione Cariparma, Main partners Chiesi, Crédit Agricole Cariparma. Main sponsor Iren, Barilla, Cedacri group, Parmacotto. Advisor AGFM. Il Teatro Regio di Parma è sostenuto anche da Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma, Ascom, Fondazione Ascom. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. ParmaDanza è realizzata con il sostegno di CePIM e in collaborazione con ATER Associazione Teatrale dell’Emilia-Romagna e Arci Caos. La Stagione Concertistica è realizzata da Società dei Concerti di Parma, in collaborazione con Casa della musica, con il sostegno di Chiesi. La spada nella roccia è realizzata con il sostegno di Parmalat. Il Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto” è realizzato in collaborazione con Comune di Busseto. Sponsor tecnici MacroCoop, Grafiche Step, De Simoni.
eatro Regio di Parma
venerdì 22 febbraio 2019, ore 9.00 e 11.00 per le scuolesabato 23 febbraio 2019, ore 15.30 e 18.00 per le famiglie
Durata 1 ora circa, senza intervallo
CENERENTOLA CIRCUS
Liberamente tratto da La Cenerentola di Gioachino Rossini
Da 4 anni
Musiche GIOACHINO ROSSINI
Adattamento e regia MARIO MASCITELLI
Scene e costumi ANTONELLA MASCITELLI
realizzati da DANIELA DAVOLI
Assistenti alla regia MARTINA MANZINI, SILVIA SANTOSPIRITO
Con MARIO AROLDI, MARTINA VISSANI, GABRIELLA CARROZZA,
CHIARA CASOLI, MARIO MASCITELLI, DAMIANO CAMARDA,
ALFREDO BIONDOLILLO, SILVIA NISCI, SILVIA SANTOSPIRITO, GIULIO LANDINI, GIOVANNI PAZZONI, MATTIA SCOLARI, CHIARA BACCARINI, MARTINA MANZINI, SOFIA CACCIAVELLANI, BEATRICE MARIOTTI, ALBERT HORVATH
ORCHESTRA GIOVANILE BERTOLUCCI
CORO DEGLI ATTORI DEL PROGETTO STUDIO
Direttore STEFANO FRANCESCHINI
A cura di Teatro del Cerchio
Commissione del Teatro Regio di Parma in prima assoluta
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi