Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

REGIOINSIEME CON UNIONE CIECHI: CONCERTO DI SANTA LUCIA E CONVERSAZIONI MUSICALI

Parma - Teatro Regio
REGIOINSIEME CON UNIONE CIECHI: CONCERTO DI SANTA LUCIA E CONVERSAZIONI MUSICALI

Ridotto del Teatro Regio di Parma

giovedì 12 dicembre 2024, ore 18.00

ingresso libero

PER REGIOINSIEME

IL CONCERTO DI SANTA LUCIA CON LA CORALE GIUSEPPE VERDI DIRETTA DA CLAUDIO CIRELLI  IN COLLABORAZIONE CON UICI - UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI DI PARMA

In programma pagine di Donizetti, Bellini, Fauré, Orff, Verdi,

Wagner, Rossini, Händel, con il soprano Ilaria Sicignano,

il tenore Lorenzo Marchi, il basso Dario Miranda,

accompagnati al pianoforte da Milo Martani

 

E da gennaio riprendono le Conversazioni musicali

dedicate alle opere della Stagione Lirica 2025, con Laura Minto, Milo Martani e gli artisti che aderiscono al Manifesto Etico del Teatro Regio di Parma

 

 

Sarà il Concerto di Santa Lucia in programma al Ridotto del Teatro Regio di Parma giovedì 12 dicembre 2024, ore 18.00, aperto al pubblico con ingresso libero (sino a esaurimento posti) ad accompagnare nel nuovo anno la rinnovata e accresciuta collaborazione del Teatro Regio di Parma con UICI, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Parma, nell’ambito delle iniziative di RegioInsieme.

 

In programma pagine di Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Gabriel Fauré, Carl Orff, Giuseppe Verdi, Richard Wagner, Gioachino Rossini, Georg Friedrich Händel, interpretate dalla Corale Giuseppe Verdi di Parma diretta da Claudio Cirelli, con il soprano Ilaria Sicignano, il tenore Lorenzo Marchi, il basso Dario Miranda, accompagnati al pianoforte da Milo Martani.

 

“Un programma musicale altamente spirituale – spiega il Maestro Claudio Cirelli – che accosta pagine corali toccanti, nelle quali si esprimono con grande intensità sentimenti di speranza e fratellanza”.

 

Da gennaio 2025 riprenderanno le Conversazioni musicali con Laura Minto dell’UICI e il Maestro Milo Martani, tre incontri di carattere divulgativo per avvicinarsi alle opere prossime al debutto nell’ambito della stagione lirica, impreziositi dalla partecipazione degli artisti che hanno aderito al Manifesto etico del Teatro Regio di Parma. Gli incontri avranno luogo lunedì 20 gennaio 2025, ore 15.00 su Giovanna d’Arco; lunedì 31 marzo 2025, ore 15.00 su La bohème; lunedì28 aprile 2025, ore 15.00 su Andrea Chénier.

Ridotto del Teatro Regio di Parma

giovedì 12 dicembre 2024, ore18.00, ingresso libero

 

Concerto di Santa Lucia

 

Corale Giuseppe Verdi di Parma

Maestro del coro Claudio Cirelli

Soprano Ilaria Sicignano

Tenore Lorenzo Marchi

Basso Dario Miranda

Pianoforte Milo Martani

 

Gaetano Donizetti (1797-1848)

da Lucia di Lammermoor:

coro “Per te d'immensogiubilo”

 

Vincenzo Bellini (1801-1835)

da Norma

cavatina “Casta diva”

 

Gabriel Fauré (1845-1924)

Cantique de JeanRacine, op. 11

per coro e pianoforte

 

Carl Orff (1895-1892)

da Carmina Burana

coro “O fortuna”

 

Giuseppe Verdi(1813-1901)

da Messa da Requiem

“Dies irae”

“Tuba mirum”

da La forza del destino

 finale II, “La Vergine degli Angeli”

da Macbeth

aria “Ah, la paterna mano”

 

Richard Wagner (1813-1883)

da Tannhäuser

coro dei vecchi pellegrini “Beglückt darf nun dich“

 

Giuseppe Verdi (1813-1901)

da Aida

inno “Gloria all'Egitto, ad Iside”

 

Gioachino Rossini (1792-1868)

da Mosè in Egitto

preghiera “Dal tuostellato soglio”

 

Georg Friedrich Händel (1685-1759)

da Messiah, HWV 56

“Hallelujah!”

 

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Teatro Regio
Pubblicato il 03/12/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca