Resistenza senz'armi. La storia dei fratelli Bruno e Luigi Longhi.
Parma - Parma - Casa della Musica

Mercoledì 24 aprile alla Casa della Musica un incontro nell'ambito delle celebrazioni dedicate al XXV aprile per ricordare i fratelli Bruno e Luigi Longhi
Mercoledì 24 aprile alle ore 18.00, presso l’Auditorium della Casa della Musica (Piazzale San Francesco 1, Parma) nell’ambito delle celebrazioni dedicate al XXV aprile a cura di ISREC - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Parma-Casa della Musica, si ricorderanno le storie dei fratelli Bruno e Luigi Longhi. Il contributo alla lotta antifascista e antitedesca fornito dai fratelli Longhi si inserisce in quella che gli storici hanno definito la “Resistenza senz’armi”: il più giovane Luigi fu attivo nelle Squadre d’azione patriottica (SAP), operando in città attraverso sabotaggi e spionaggi; Bruno agì a capo del servizio d’intelligence e della propaganda clandestina. Entrambi caddero a causa delle loro attività resistenziali e furono, dopo la guerra, decorati con la medaglia d’argento V. M. il primo, con la medaglia d’oro il secondo. Bruno fu barbaramente torturato e ucciso nelle celle della Gestapo a Parma, in viale San Michele; Luigi fu deportato e morì nel campo di concentramento di Dachau.
L’evento sarà una narrazione delle vicende dei due fratelli nel corso della lotta di Liberazione a Parma tra il 1943 e il 1945, attraverso voci, testimonianze, documenti, oggetti, musiche. Il racconto, che sarà accompagnato da contributi audio e video, letture, e dall’accompagnamento di chitarra e voce, rientra nella rassegna “Raccontare per la storia”, promossa dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma e della Provincia di Parma.
Testi e narrazione di Teresa Malice, Domenico Vitale e Carlo Ugolotti, con la partecipazione di Marilinda Nastro
Letture di Danilo Amadei e Ilaria Pavarani
Voce e chitarra: Alberto Padovani
Ideazione e progetto di Teresa Malice, Carlo Ugolotti, Domenico Vitale e Marco Minardi
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia