Resteranno i canti – LibrInCastello con il poeta Franco Arminio
Parma - Casa Della Musica, Parma

Lunedì 1 Luglio, ore 21,30 – Parma, Cortile d'Onore di Casa della Musica
Intermezzi musicali a cura di Livio e Manfredi Arminio, chitarra e voce
In caso di maltempo: Sala dei Concerti di Casa della Musica.
INGRESSO LIBERO
Musica in Castello è poesia. Resteranno i canti è la raccolta del poeta paesologo Franco Arminio,
pubblicata da Bompiani, che lunedì 1 luglio alle 21.30 a Parma nel Cortile d'Onore della Casa della
Musica, si dipana in un evento da non perdere per la presenza di uno dei poeti più importanti e più
amati oggi in Italia.
In una Parma2020, che si appresta a celebrare il titolo di Capitale Italiana della Cultura, Musica in
Castello – dopo il grande successo dello scorso anno – torna grazie alla preziosa collaborazione del
Comune e dell’Assessore Michele Guerra, nella formula Musica in Castello – Libri In Castello, e
narra di radici, di natura, stagioni, il corpo dell’esistenza, i cicli della vita e della morte. Lo fa grazie
a Franco Arminio che semina incanto quando dà luce ai suoi amati paesi tra le montagne
dell'Irpinia. Dopo Cedi la strada agli alberi (Chiarelettere), Franco Arminio in Resteranno i canti fa
capacità di sintesi, semplicità lessicale che porta in alto, fa volare il rispetto profondo per
l'onnipotenza del creato, lo stupore per i dettagli, la meraviglia e poesia per l’esistere in ogni attimo,
gratitudine per l’abbondanza della vita, nella gioia come nel dolore, nella nascita come nella morte.
Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente. Ha pubblicato una ventina di libri.
Tra gli altri, Vento forte tra Lacedonia e Candela (Laterza), Terracarne (Mondadori), Cartoline dai
morti (Nottetempo), Geografia commossa dell’Italia interna (Bruno Mondadori), Cedi la strada agli
alberi (Chiarelettere). Si occupa anche di documentari e fotografia. Come “paesologo” scrive sui
giornali e in rete a difesa dei piccoli paesi. Attualmente è il referente tecnico del Progetto pilota
della montagna materana nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne. Ha ideato e porta
avanti la Casa della Paesologia a Trevico e il festival “La luna e i calanchi” ad Aliano.
Poeta, scrittore e regista, ha pubblicato raccolte di versi e libri di prosa. Collabora con i quotidiani Il
manifesto e Il Fatto Quotidiano. È vincitore del Premio Napoli (2009) con Vento forte tra
Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia (Laterza, 2008), del Premio Stephen Dedalus (2011)
con Cartoline dai morti, pubblicato con nottetempo, del Premio Volponi (2012) e del Premio Carlo
Levi (2013) con Terracarne (Mondadori, 2011). Tra le sue opere: Viaggio nel cratere (Sironi 2003),
Nevica e ho le prove. Cronache dal paese della cicuta (Laterza, 2009) e Geografia commossa
dell’Italia interna (Bruno Mondadori 2013).
Il connubio musicale con Franco Arminio è affidato a Livio e Manfredi Arminio, i suoi figli, due
fratelli cresciuti a Bisaccia al confine con la Puglia e la Basilicata, in provincia di Avellino. Livio e
Manfredi Arminio, musicisti legati al loro paese portano con loro con tante storie da fare ascoltare.
In caso di maltempo: Sala dei Concerti di Casa della Musica.
La raccolta fondi di Musica in Castello 2019 è per Libera contro le mafie di Don Luigi Ciotti.
La rassegna “Musica in Castello” è firmata da Piccola Orchestra Italiana con la direzione artistica di Enrico Grignaffini con la collaborazione del Comune di Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270