Riconoscere gli alberi ai Boschi di Carrega Corso gratuito in due incontri
Sala Baganza - Parco naturale regionale dei Boschi di Carrega, Sala Baganza, PR, Italia

Primo appuntamento Domenica 18 marzo
Gli alberi sono la vita, l'aria che respiriamo e importanti risorse che ci offrono servizi, materiali e nutrimento.
Un corso per riconoscere gli alberi, e per capire come sono importanti le loro funzioni per migliorare la qualità dell'aria, contrastare i cambiamenti climatici e arricchire il paesaggio, anche nelle aree urbane.
Agli alberi è collegato il concetto di biodiversità e sono connessi la vita dell'uomo e di molte altre specie animali. Nel Parco gli alberi sono ovunque, a raccontarci storie del territorio e di paesi lontani.
Con Marco Romano, paesaggista, naturalista ed esperto botanico. Il corso è gratuito ed è promosso dal Punto Ristoro di Ponte Verde e dal movimento Decrescita Felice Parma, in collaborazione con i Parchi del Ducato.
Corso in due incontri, con Marco Romano (paesaggista, naturalista ed esperto botanico).
Domenica 18 marzo e domenica 8 aprile, dalle ore 14.30.
Ritrovo a "Un Ristoro Ponte Verde" via Case Nuove, 3 Sala Baganza (PR).
Alle ore 19.00 possibilità di cena macrobiotica su prenotazione e a pagamento.
Per info e prenotazioni: albertoedaria@gmail.com tel. 338 1565136 349 1973541 377 2329022