Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti, mostra a Ferrara

Ferrara
Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti, mostra a Ferrara

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS

presenta

 

Ritorno a Ferrara

L’universo di Leo Contini Lampronti

a cura di Hava Contini e Yael Sonnino-Levy

 

 

Una mostra che offre una ricca panoramica sulla produzione di un artista

che è riuscito a conciliare l’amore per i luoghi delle proprie origini con il rigore di una mentalità scientifica e la passione per la ricerca artistica

 

 

9 novembre 2023 - 4 febbraio 2024

 

 

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS

via Piangipane 81, Ferrara

www.meis.museum

 

 Dal 9 novembre, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS ospita la mostra Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti, curata da Hava Contini e Yael Sonnino-Levy. Un percorso che vuole riscoprire un artista curioso ed eclettico, alla costante ricerca di un dialogo intimo tra sperimentazione artistica e ispirazione religiosa.

 

La mostra ripercorre le evoluzioni stilistiche di Leo Contini Lampronti, a partire dal legame profondo che tesse con la città dei suoi genitori. Una Ferrara fisica e metafisica che rivive nelle sue tele e le cui tracce si possono ritrovare nei loro colori, profumi e sapori: la coppia (il pane ferrarese), la bicicletta e i sassi – detti giarùn – di Via Vignatagliata, situata nel cuore dell’ex ghetto ebraico, sono i simboli di una memoria famigliare che abita l’immaginario dell’artista, traducendosi in segni pittorici.

 

La ricca produzione di opere, allestita per la prima volta negli ambienti del MEIS, spazia dalla ricerca figurativa dei ritratti alle tele astratte, che manifestano un interesse dell’artista nella scomposizione e ricomposizione del reale attraverso forme geometriche. All'interno della sua indagine formale, influenzata da una formazione scientifica, i mosaici dipinti – o pseudo-mosaici – le figure punteggiate, i cerchi geometrici e le lacune, lo portano a elaborare creazioni personali come le tototomie e le anasculture. Queste sperimentazioni si basano sul dialogo fra il carattere bidimensionale della pittura e quello tridimensionale della scultura e creano l’illusione ottica di un flusso magico in cui immergersi e abbandonarsi.

 

Accanto alla ricerca pittorica, l’artista si confronta con gli oggetti della religione ebraica sperimentando le nuove tecniche dell’artigianato. Tra questa varietà di elementi, spicca la produzione legata ai riti ebraici, come la Hanukkah, il candelabro ad otto bracci, e i bicchieri del Qiddush (la preghiera sul vino che precede i pasti di festa), denominati ARKS (Anamorphis Reflection Kiddush Sets), le cui coppe e i relativi piattini generano un inaspettato gioco di riflessi nella sala espositiva.

 

Con Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti, il MEIS decide di dedicare un nuovo capitolo alle sperimentazioni dell’arte ebraica, riservando il proprio sguardo sull’attività dell’artista, sempre tesa a conciliare il suo amore per i luoghi delle origini con il rigore di una mentalità scientifica e la passione per la ricerca artistica. Spiega il Direttore del museo, Amedeo Spagnoletto: “Il dilemma su cosa si intenda per arte ebraica – se arte fatta da ebrei o espressione di temi ebraici – trovo che giunga a sublimazione con Contini e la sua opera: uno spazio ideale nel quale i due concetti si incontrano e trovano armoniosa compenetrazione”.

 

Conclude il Presidente del MEIS, Dario Disegni: “Abbiamo voluto raccontare Leo Contini Lampronti come un artista che interagisce con il Tempo e le sue conseguenze. Che vive in un nuovo mondo, Israele, e si confronta con le sue radici e le sue nuove scoperte; che gioca con lingue e linguaggi senza mai dimenticare il suo rapporto con il Paese da cui discende. La sua vita e le sue opere sono dunque anche il riflesso dell’Ebraismo italiano del Novecento, tra domande, dubbi, difficoltà e possibilità. Un primo passo verso la grande mostra dedicata al secolo breve, che inaugureremo nella primavera del 2024 e che costituirà il culmine della narrazione iniziata dal MEIS nel 2017”.

 

La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Ferrara e dell’Ambasciata d’Israele in Italia. Ente sostenitore del MEIS: Intesa Sanpaolo.

 

Leo Contini Lampronti (1939 – 2020) nasce a Nizza da genitori ferraresi e studia tra Roma e Milano. Dopo la laurea nel 1964 in ingegneria nucleare al Politecnico di Milano, si trasferisce a Tel Aviv con la famiglia, dove frequenta numerosi corsi ed esplora diverse tecniche artistiche. Negli anni ‘80 lascia il lavoro di ingegnere per dedicarsi all’arte a tempo pieno, spinto anche della sua innata abilità nel disegno. Successivamente inizia a esporre a San Paolo, Tel Aviv, Ferrara, Milano, Torino e Giaffa, distinguendosi fin da subito per il suo approccio multidisciplinare all’arte. Nel 1985 Leo Contini Lampronti ritorna a Ferrara, per una mostra personale presso le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea, organizzata nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni della comunità ebraica locale.

Pianta, Giaffa, 2003, acciaio inossidabile traforato a laser, tempera e acrilico, fondo in velluto, 62×48×10 cm, Collezione Leo Contini Lampronti

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online


 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )

Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 

Ferrara
Pubblicato il 08/11/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca