Roccafestival
Sala Baganza

Sala Baganza
Roccafestival 2019 tra musica e arte
Sabato 31 agosto concerti, laboratori per bambini, giocolieri, mercato etnico e buona cucina. Visite al Museo del Vino, alla Rocca e inaugurazione della “Mostriciattola”
Arte e musica in un mix ormai consolidato per grandi e piccini. Sabato 31 agosto a Sala Baganza si rinnova la magia del Roccafestival, organizzato dalla Pro loco con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e giunto quest’anno alla XIX edizione.
La kermesse, a ingresso libero, prenderà il via alle 11 nella Sala convegni della Rocca Sanvitale con l’inaugurazione della “Mostriciattola”, l’esposizione a ingresso gratuito delle opere realizzate, sotto la guida di Luisella Bosi, dagli allievi del corso di pittura della sezione felinese dell’Università Popolare di Parma, che resterà aperta fino al 15 di settembre dal mercoledì alla domenica (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18).
Alle 16,30 prenderanno il via nel Giardino Farnesiano i laboratori artistici e musicali gratuiti per bambini e si svolgerà una “performance” degli allievi della Scuola di Fumetto che in primavera hanno frequentato il corso con il grafico e illustratore Oscar Salemi. Alle 19, invece, si esibirà Cisko, con uno spettacolo di giocoleria e fuoco.
Dalle 20 il Roccafestival entrerà nel vivo con i concerti. Sul palco del Giardino Farnesiano salirà la band parmigiana “Organ Groove Brothers”, seguita dalla formazione bolognese “Lovesick Duo” in quartetto. A chiudere la serata saranno i “Gattamolesta” da Forlì. Gruppi esordienti, come vuole la tradizione del festival, dedicato alle giovani formazioni e alla musica cantautorale.
Per tutta la durata della manifestazione funzionerà un servizio di cucina, con birra, salsiccia e salumi ma anche piatti veg, e resteranno aperti gli stand del mercato etnico-artigianale. Sarà inoltre possibile visitare il Museo del Vino e la Rocca Sanvitale (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) dove verrà eccezionalmente aperta al pubblico la Sala dell'Apoteosi. Nel Giardino Farnesiano sarà inoltre possibile ammirare l’esposizione artistica di 2UKA.
Per informazioni IAT di Sala Baganza: telefono 0521 331342, e-mail iatsala@comune.sala-baganza.pr.it e roccafestival@gmail.com.
ROCCAFESTIVAL programma
ore 16:30
laboratorio artistico per bambini
laboratorio musicale per bambini
performance degli allievi della scuola di fumetto
ore 19:00
CISKO
spettacoli di giocoleria e fuoco
ore 20:00 CONCERTI
ORGAN GROOVE BROTHERS (Parma)
LOVESICK DUO in quartetto (Bologna)
GATTAMOLESTA (Forlí)
SERVIZIO CUCINA con...
grigliata, panini con salsiccia e salumi,
piatti VEG...
birra e vino!!!
Bancarelle etniche e artigianato
In Rocca dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Rocca Sanvitale, Museo del vino, Sala dell’Apoteosi
mostra quadri dell’Universitá Popolare
info: IATSalaBaganza - Tel. 0521 331342
iatsala@comune.sala-baganza.pr.it
PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125