SAN VALENTINO AL CASTELLO DEGLI ALDIGHIERI
Salsomaggiore Terme - Contignaco

SAN VALENTINO AL CASTELLO DEGLI ALDIGHIERI
Speciale visita guidata per le coppie di innamorati di tutte le età
con un intrigante gioco a enigmi
A lume di candela al calar della sera
Sabato 11 febbraio, ore 11, 15.30, 17.30, 19.30, 21.30
Domenica 12 febbraio, ore 11, 15.30, 17.30
Martedì 14 febbraio, ore 19.30, 21.30
Per la festa di San Valentino 2023, il Castello di Contignaco torna a proporre tre giorni di aperture speciali per gli innamorati di tutte le età, dai fidanzati più giovani agli sposi più anziani.
Per le coppie che volessero celebrare la loro unione con un inedito connubio di Amore e Cultura, il Castello offre la possibilità di effettuare un’esclusiva visita guidata, con spiegazione della storia del maniero e apertura di alcune delle sue sale più nobili, eventualmente coronata da un romantico brindisi tra le mura degli Aldighieri, con calici riempiti dagli intriganti sapori dei vini attualmente prodotti dalle cantine del Castello.
Gli appuntamenti serali, dopo il tramonto, permetteranno agli ospiti di sperimentare il fascino di una visita notturna ancora più romantica.
A partire dalle 17.30 alcuni ambienti del Castello saranno illuminati dalla luce delle candele.
________
Circondato da una suggestiva cornice paesaggistica, il Castello di Contignaco si erge austero sul verde delle colline che abbracciano Salsomaggiore Terme lungo la strada che porta verso l’Appennino.
Costruito dai Pallavicino attorno al principio del sec. XI, nel 1315 venne conquistato dagli Aldighieri di Parma. Secondo alcune leggende anche il sommo poeta Dante Alighieri avrebbe soggiornato qui durante gli anni del suo esilio da Firenze.
Tra natura e cultura, gli ospiti saranno accompagnati dai proprietari in una visita guidata che li condurrà a scoprire la storia del Castello e i segreti delle sue sale interne.
________
Gli enigmi del Castello
Dopo la visita guidata, gli ospiti potranno iniziarsi ai segreti ancestrali della crittografia medievale.
Verrà dapprima presentato quello che viene oggi considerato “il più antico manuale di crittografia della moderna civiltà occidentale”, ovvero un manoscritto del 1379 in cui un crittografo originario di Parma raccolse varie “chiavi” per realizzare messaggi cifrati utilizzati quando principi, duchi e alti prelati avevano la necessità di comunicare segretamente con i loro adepti e le loro truppe.
Ricorrendo ai sistemi originali di cifratura del Trecento, gli ospiti dovranno risolvere gli enigmi celati in vari messaggi in codice nascosti in alcune stanze segrete del Castello, aperte in via straordinaria per questa occasione. Il gioco risulterà ancora più intrigante la sera, quando gli ospiti saranno chiamati a scoprire vari ambienti del maniero tra il buio della notte e la luce soffusa delle candele.
Questa breve ma intensa esperienza condurrà i visitatori alla soluzione dell’enigma conclusivo e alla conquista di un romantico premio finale.
Il gioco, destinato agli adulti, permetterà di divertirsi anche ai bambini.
Prenotazione obbligatoria.
L’evento si svolge anche in caso di maltempo.
Si consiglia di munirsi di ombrello e di scarpe adatte in caso di pioggia, poiché una piccola parte del gioco finale si svolge all’aperto.
________
Costi
Visite diurne, ore 11 e ore 15.30:
– adulti € 12; bambini fino a 14 anni € 6 (gratuito fino a 4 anni);
Visite serali, ore 17.30, 19.30 e 21.30:
• sconto con pagamento anticipato tramite bonifico bancario (con accredito entro giovedì 9 febbraio):
– adulti € 15; bambini fino a 14 anni € 7 (gratuito fino a 4 anni);
(nel caso di non utilizzo, il biglietto potrà essere speso per un’altra visita del Castello fino al 28 maggio 2023);
• pagamento presso la biglietteria del Castello:
– adulti € 17; bambini fino a 14 anni € 9 (gratuito fino a 4 anni);
Per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI O PER LA TUA TV O PER INTERNET O LA VIDEOSORVEGLIANZA nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
SALSOANTENNE (TV VIDEOSORVEGLIANZA, EOLO)
Viale del lavoro, 5 Salsomaggiore Terme
TEL. 0524 589467 CELL. 335 7115647 MAIL: salsoantenne@libero.it