Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

SANG A HAN. BLACK FLAME mostra a Milano, Galleria Fumagalli

Milano
SANG A HAN. BLACK FLAME mostra a Milano,  Galleria Fumagalli

23 maggio - 13 settembre 2024

 

GALLERIA FUMAGALLI

Via Bonaventura Cavalieri 6, Milano

Dal 23 maggio al 13 settembre 2024 la Galleria Fumagalli ospita BLACK FLAME, la prima mostra personale in galleria dell’artista Sang A Han (Seoul, Corea del Sud, 1987) rappresentata in esclusiva in Italia dal 2023.

 

Per la sua prima mostra internazionale, Sang A Han presenta una selezione di sculture create per l’occasione realizzate in tessuto di cotone cucito, imbottite e dipinte con il Meok (inchiostro di china). Sang A Han reinterpreta con una personale chiave creativa e contemporanea la tecnica orientale della pittura a inchiostro, nonché l’eredità del cucito e del ricamo, prassi tradizionalmente legate al mondo del lavoro domestico femminile così come all’arte orientale.

 

BLACK FLAME è il titolo che l’artista ha scelto per esprimere al meglio la sua poetica: il nero del Meok, dalla resa fluida e permeante nelle fibre del tessuto, rende infinite calde sfumature come una fiamma che, innalzandosi verso il cielo, mostra mille indefinibili tonalità.

 

«Il ricamo è da sempre antico custode della memoria, narra storie silenziose e intime di generazioni passate cucendo i frammenti del tempo con pazienza e maestria» spiega la curatrice Maria Vittoria Baravelli «Sang A Han riprende la pittura orientale tradizionale e l’antica arte tessitoria coreana per creare un linguaggio creativo contemporaneo e performativo. Attraverso l’uso del Meok, del pennello, dell’ago, del filo e del tessuto di cotone, crea sculture morbide che rimandano alla natura, al corpo e ai sogni, e intesse la sua vita frammentata di donna, artista e madre in un lavoro fatto di tanti piccoli attimi che ritaglia e cuce. Ne nascono delle opere da cui emerge un lirismo magico, una linea sinuosa che lega il corpo al luogo dei desideri, dei misteri e dei sogni e disegna un confine delicato tra il paesaggio naturale e quello anatomico.»

 

Sang A Han sceglie di utilizzare il tessuto di cotone e non la carta.

«Il modo in cui l’inchiostro filtra e si diffonde in esso restituisce il processo con cui il mio corpo trasforma le esperienze in memorie; il mio lavoro inizia dai ricordi, non quelli che si imprimono immediatamente nella mente, piuttosto le sensazioni che penetrano lentamente nelle fibre del mio corpo.» E aggiunge: «Credo che nel mio lavoro sia fondamentale la scala delle mie opere. Creo sculture di grandi dimensioni per riscattarle da ciò che viene considerato un “compito minore”.»

 

Il lavoro di Sang A Han rielabora e restituisce esperienze quotidiane ed emozioni in un linguaggio figurativo e simbolico, sensuale e onirico; isola emozioni intime ma universali spesso utilizzando simboli religiosi come i gesti buddhisti delle mudra – ad esempio i palmi delle mani uniti – espressi da corpi femminili, che altro non sono che quello di Sang A Han, donna e madre.

 

Un senso di profonda e ancestrale spiritualità, la ricerca di un’armonia naturale e di contatto verso il tutto scaturiscono dal lento procedere del gesto dell’artista, il gesto che si fa traccia dipinta e che diventa legame indissolubile mediante l’avvicendarsi dei punti di cucitura.

 

Sang A Han è nata nel 1987 a Seoul, Corea del Sud, dove vive e lavora.

Studia la pittura orientale e in particolare coreana durante le scuole superiori, l’università e la scuola di specializzazione. Sviluppa un profondo rispetto per le arti e i materiali tradizionali, approcciando inizialmente la pittura a inchiostro su carta. Non considerando tale tecnica adatta alla propria poetica, esplora la pittura con Meok (inchiostro di china) su tessuto di cotone. Naturalmente influenzata dalla tradizione coreana, suoi riferimenti principali sono i Sansuhwa, le pitture di paesaggio dell’epoca Joseon (XV-XIX secolo), e i Gwaneum-do, i dipinti di icone buddiste che rispecchiano il desiderio di benedizione. Se in passato la pittura era praticata principalmente da artisti maschi, Sang A Han afferma il suo essere artista donna contemporanea mediante la reinterpretazione di estetiche e tecniche della tradizione.

Nel 2013 esordisce con la mostra personale “Adaptation” al Seongnam Cube Art Museum di Seongnam, e nel 2022 l’importante istituzione coreana OCI Museum of Art di Seoul le dedica la monografica “Pointed Mind”. Sue opere sono state incluse in mostre collettive nelle istituzioni Daejeon Museum of Art, Daejeon (2023); Seoul National University Museum of Art, Seoul (2022); Gangneung Arts Center, Gangneung (2018); Asia Culture Center, Gwangju (2018); Gyeonggi Museum of Modern Art, Ansan (2016); Seongnam Cube Art Museum, Seongnam (2015); Seoul Calligraphy Art Museum - Seoul Arts Center, Seoul (2014); Hanwon Museum of Art, Seoul (2014); Seongnam Cube Art Museum, Seongnam (2012).

 

Sang A Han sarà presente all’opening del 23 maggio 2024

GALLERIA FUMAGALLI

Via Bonaventura Cavalieri 6, 20121Milano

Orari Dal lunedì al venerdì dalle 13alle 19 

Info+390236799285| info@galleriafumagalli.com| galleriafumagalli.com

 

Sang A Han, Black figure 3, 2024

Courtesy l'Artista e Galleria Fumagalli

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Milano
Pubblicato il 14/05/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca