Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Sboccia la Primavera al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo con decine e decine di proposte per adulti e bambini

Parma - Complesso di San Paolo
Sboccia la Primavera al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo con decine e decine di proposte per adulti e bambini

 Al Complesso di San Paolo con decine e decine di proposte per adulti e bambini, per conoscere, imparare, cucinare e rispettare il cibo 

La cultura gastronomica si illumina di sole nel Laboratorio Aperto per la città da aprile a giugno.  

 

 

 

Per bambini e famiglie, adulti e studenti un carosello di oltre 40 proposte, realizzate da qualificate realtà che operano quotidianamente nell’ambito della promozione della cultura gastronomica e che, per il Laboratorio Aperto, hanno ideato iniziative in linea con gli obiettivi di Parma Città Creativa UNESCO per la Gastronomia e con l’Agenda 2030.  

 

 

 

Fortemente connesso agli aspetti culturali della gastronomia è anche il progetto proposto da Paolo Tegoni, docente in materie enogastronomiche in diversi atenei italiani e presidente dell’Associazione Gastronomi Professionisti, che propone al Laboratorio Aperto “Creative, Gastronomiche”, quattro incontri dedicati ad altrettante città Creative UNESCO per la Gastronomia internazionali (Burgos, Bergamo, Zahlè e Rouen) allo scopo di scoprire e farne scoprire caratteristiche, produzioni, territori e buone pratiche.  

 

Ad indagare il cibo con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla necessità di non sprecare saranno due iniziative che si terranno negli spazi dell’ex Palazzo della Provincia in Piazzale della Pace. In primis, spazio al padre della cucina italiana e ai suoi insegnamenti ancora vivi e preziosi a distanza di oltre cent’anni. Pellegrino Artusi, tramite la fondazione a lui intitolata che ha sede a Forlimpopoli nel suo comune di nascita tra il mare e le colline forlivesi, guiderà i due menù delle cene dedicate a “Il bello e il buono della cucina artusiana” durante le quali il gastronomo Mattia Fiandaca e il cuoco Matteo Melandri avranno modo di condurre i partecipanti alla scoperta di quei valori domestici che ancora oggi sono esempio perfetto di virtuosismo gastronomico.  

 

Negli stessi spazi si terranno gli spettacolari show cooking proposti da Giorgio Maria Zinno e Giuseppe Paladino di Peperoncineria, con il progetto “Cooking Sustain-Ability”: incontri  caratterizzati da un approccio divulgativo, interessante e accattivante, che mescolerà momenti didattici, in cui verranno trasmessi elementi teorici, esempi di buone pratiche e generali nozioni alla portata del cittadino, a momenti di messa in pratica ed esemplificazione, utili a rinforzare e consolidare nella memoria i take-home messages del programma.  E se qualcosa dovesse avanzare dopo gli eventi realizzati nella Sala Show Cooking dell’ex Palazzo della Provincia? Nessun problema: Grazie alla collaborazione con AGP - Associazione Gastronomi Professionisti, dopo ogni cooking show verrà realizzata una ricetta con gli avanzi. Le videoricette antispreco saranno condivise sui profili Instagram e Facebook.  

 

A chiudere la proposta primaverile del Laboratorio Aperto sarà, infine, una serie di incontri incentrati sugli obiettivi dell’Agenda 2030: “The Job After” di On/Off APS, ideato in collaborazione con Spazi Area S3 Parma di ART-ER, arriva al Laboratorio Aperto con sei appuntamenti sulle skills e le tendenze del mercato del lavoro futuro indispensabili al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.  

Tutti questi appuntamenti gratuiti (per cui è obbligatoria la prenotazione tramite il sito www.laboratorioapertoparma.it) andranno a sommarsi agli appuntamenti proposti dai soggetti convenzionati con il Laboratorio Aperto e ad altri eventi ospitati nello stesso, nell’ottica di collaborazione e ospitalità che così fortemente caratterizza questo luogo.  

   

 

 

 

IL PROGRAMMA COMPLETO  

 

 

 

Sabato 20 maggio, ore 9.30  

THE JOB AFTER  

Green Breakfast con Francesca Milani  

A cura di On/Off APS  

 

Domenica 21 maggio, ore 9.30  

THE JOB AFTER  

Green Breakfast con Silvia Pettinicchio  

A cura di On/Off APS  

 

Lunedì 22 maggio, ore 18.30  

THE JOB AFTER  

L’agricoltura 4.0 salverà questo paese  

A cura di On/Off APS  

 

Lunedì 22 maggio, ore 18.30  

UNA CERTA IDEA DI CIBO  

Book Club “Crying in H Mart” di Michelle Zauner  

A cura di Francesca Laureri ed Elisa Bertinelli  

 

Lunedì 22 maggio, ore 18.30  

Cooking Sustain-Ability  

Il territorio-Parma e i custodi della Biodiversità  

A cura di Peperoncineria  

 

Martedì 23 maggio, ore 18.30  

Creative, gastronomiche  

Zahlé (Libano)  

A cura di Paolo Tegoni  

 

Domenica 28 maggio, ore 16.30  

GUSTANDO SI IMPARA  

Quante storie in una tazzina di tè  

A cura di ParmaKids  

 

Lunedì 5 giugno, ore 14.00  

THE JOB AFTER  

How to tackle SDGs  

A cura di On/Off APS  

 

Lunedì 5 giugno, ore 18.30  

THE JOB AFTER  

Un giorno da... Sustainability Manager  

A cura di On/Off APS  

 

Lunedì 5 giugno, ore 18.30  

Cooking Sustain-Ability  

Troppo, vecchio, scaduto? Forse la spesa era sbagliata  

A cura di Peperoncineria  

 

Mercoledì 7 giugno, ore 18.30  

CREATIVE, GASTRONOMICHE  

Rouen (Francia)  

A cura di Paolo Tegoni  

 

Mercoledì 14 giugno, ore 10.00  

CREATIVI DENTRO, CREATIVI AL CENTRO  

Un’ape color giallo zafferano  

A cura di Musei del Cibo della Provincia di Parma  

 

Giovedì 15 giugno, ore 10.00  

CREATIVI DENTRO, CREATIVI AL CENTRO  

C’è un tesoro sottoterra!  

A cura di Musei del Cibo della Provincia di Parma  

 

 

Sabato 17 giugno, ore 18.30  

IL BELLO E IL BUONO DELLA CUCINA ARTUSIANA  

Atto II  

A cura di Fondazione Casa Artusi  

 

Mercoledì 21 giugno, ore 10.00  

CREATIVI DENTRO, CREATIVI AL CENTRO  

Si fa presto a dire cotto  

A cura di Musei del Cibo della Provincia di Parma  

 

Giovedì 22 giugno, ore 10.00  

CREATIVI DENTRO, CREATIVI AL CENTRO  

Hortus creativus con le erbe officinali medievali  

A cura di Musei del Cibo della Provincia di Parma  

 

Martedì 27 giugno, ore 18.30  

UNA CERTA IDEA DI CIBO  

Book Club “Home cooking” di Laurie Colwin  

A cura di Francesca Laureri ed Elisa Bertinelli  

 

Mercoledì 28 giugno, ore 10.00  

CREATIVI DENTRO, CREATIVI AL CENTRO  

L’Agenda dell’orto  

A cura di Musei del Cibo della Provincia di Parma  

 

Giovedì 29 giugno, ore 10.00  

CREATIVI DENTRO, CREATIVI AL CENTRO  

Rifiuti in viaggio  

A cura di Musei del Cibo della Provincia di Parma

Link al flipping book con il programma:  

 https://flippingbooks.comune.parma.it/Libri/primavera-al-laboratorio-aperto/  

 

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Complesso di San Paolo
Pubblicato il 30/03/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca