Sciroppo di Teatro, il teastro per i bambini a Fidenza: Biancaneve de La Baracca - Testoni Ragazzi
Fidenza - Teatro Magnani

Teatro Magnani di Fidenza: secondo appuntamento di Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che permette a bambini e famiglie di andare a teatro con i voucher in distribuzione da pediatri, farmacie e parafarmacie.
Biancaneve de La Baracca - Testoni Ragazzi
Domenica 12 febbraio ore 16:00
Anche nel 2023 in Emilia-Romagna i bambini e le famiglie possono nuovamente andare a teatro con il voucher del pediatra, del farmacista o del parafarmacista. Prosegue infatti Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione: in 25 comuni dell’Emilia-Romagna i bambini e le bambine dai 3 agli 11 anni insieme ai loro accompagnatori possono recarsi negli spazi teatrali con un voucher fornito da medici e farmacisti e parafarmacisti che espongono la locandina dell’iniziativa e che possono quindi fornire lo “Sciroppo di teatro”. Si tratta di un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, nel quale è inserito anche un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa straordinaria medicina. Il libretto contiene tre “ricette”, cioè tre tagliandi staccabili, ognuno dei quali corrisponde a un biglietto - al prezzo di 2 euro - per ogni bambino e per ciascun accompagnatore.
Il progetto Sciroppo di teatro è nato da un’idea di Silvano Antonelli, direttore della compagnia teatrale Stilema di Torino, è coordinato sul piano generale dalla Presidente di ATER Patrizia Ghedini e si è avvalso della consulenza di Alessandro Volta, direttore del Programma Materno-infantile Ausl Reggio Emilia; mette in rete gli Assessorati regionali alla Cultura, alla Sanità e al Welfare, le organizzazioni sindacali e le associazioni scientifiche dei pediatri (Fimp e CIPe, Acp, Sip e SiMPef ) e le farmacie aderenti a FederFarma, AssoFarm e Coop Alleanza 3.0. Ha il sostegno di Coop.Alleanza 3.0 e della Fondazione Marchesini ACT.
Domenica 12 febbraio al Teatro Magnani di Fidenza va in scena Biancaneve de La Baracca – Testoni Ragazzi. I tecnici del teatro stanno montando le luci e le scene di Biancaneve quando giunge la notizia che gli attori della compagnia non riusciranno ad arrivare in tempo per l’inizio dello spettacolo a causa del traffico intenso. I bambini sono già tutti seduti in sala e perciò il direttore del teatro chiede ai due tecnici di iniziare a raccontare la storia. Una voce registrata narra la storia e i due tecnici la mettono in scena vestendo i panni di tutti i personaggi, dalla matrigna ai sette nani, utilizzando i loro strumenti di lavoro insieme a qualche costume, e che tra gag sorprendenti condurranno il pubblico al lieto fine. Raccontare Biancaneve rispettando fedelmente la classica fiaba ma trovando una messa in scena originale, è questa l’idea che muove lo spettacolo, il risultato è una rappresentazione esilarante della classica fiaba, che divertirà tutti, grandi e piccini. Dai 6 anni.
Crediti
di Bruno Cappagli e Fabio Galanti
regia Bruno Cappagli
con Andrea Aristidi, Bruno Cappagli e Fabio Galanti
luci Andrea Aristidi
scenografie e costumi Tanja Eick
voce narrante Giovanni Boccomino
Il prossimo appuntamento di Sciroppo di Teatro nella provincia di Parma: “Il viaggio” di Teatro Medico Ipnotico, domenica 26 febbraio alle ore 16:30 al Teatro al Parco di Parma.
INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA
Teatro G. Magnani
Piazza Verdi, 1
43036 Fidenza (PR)
Tel. biglietteria 0524 517508 – 345 9374728
Biglietti:
Adulti 6€
Ridotto € 4
Biglietto Sciroppo di Teatro: 2€
Giorni e orari di apertura:
- Martedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00
- Sabato dalle 10.00 alle 13.00
La biglietteria del Teatro Magnani aprirà due ore prima dell’inizio di ogni spettacolo, e in via eccezionale, anche il giorno dello spettacolo dalle ore 10 alle 13.
Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket (www.vivaticket.it, nei punti vendita Vivaticket, call center telefonico 89.22.34)
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI O PER LA TUA TV O PER INTERNET O LA VIDEOSORVEGLIANZA nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
SALSOANTENNE (TV VIDEOSORVEGLIANZA, EOLO)
Viale del lavoro, 5 Salsomaggiore Terme
TEL. 0524 589467 CELL. 335 7115647 MAIL: salsoantenne@libero.it