Scuola popolare di cultura scientifica: La scintilla della vita: da Frankenstein alla biologia sintetica"
Parma

La scintilla della vita: da Frankenstein alla biologia sintetica. Letteratura, Cinema, Scienza”.
All’Auditorium Toscanini, a novembre, il nuovo ciclo di incontri della Scuola Popolare di Cultura Scientifica. Primo appuntamento martedì 6 novembre con Diego Saglia e Sara Martin
In occasione dei duecento anni dalla pubblicazione del romanzo “Frankenstein, ovvero il moderno Prometeo”, l’associazione Amici della Biblioteca San Leonardo e l’assessorato alla Cultura del Comune di Parma propongono alla città una riflessione su temi che hanno tutt’oggi una rilevanza scientifica ma anche etica e politica quanto mai attuale: il “funzionamento” dell’essere vivente, la possibilità ed i rischi della sua manipolazione.
Il programma si articola in quattro incontri, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, che si terranno tutti i martedì sera di novembre, alle ore 21, all’Auditorium Toscanini di via Cuneo e vedranno protagonisti docenti di diverse discipline, dalla letteratura al cinema, dalle neuroscienze alla biologia, dell’Università di Parma e Milano.
Per l’occasione il pubblico potrà visionare e prendere in prestito i titoli proposti dalla Biblioteca Civica.
Il romanzo “Frankenstein, ovvero il moderno Prometeo” fu pubblicato, inizialmente, in forma anonima con la prefazione di P. B. Shelley, così che molti lo attribuirono al grande poeta. Successivamente, e non senza polemiche, si riconobbe l’autrice in Mary Wallstoncraft Godwin, moglie di Shelley.
Frankenstein (come usualmente viene chiamato il romanzo, spesso ritenendolo il nome della “creatura” anziché quello del suo creatore) dopo le prime controversie ebbe un successo straordinario, specialmente quando venne riconosciuto opera di una donna, fino a diventare il prototipo di tutto un filone letterario e a trovare in numerosissimi e celebri film una rinnovata fortuna.
Questo progetto rientra nell’ambito del Festival della cultura tecnica ed è realizzato con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, il patrocinio dell’Università di Parma, e la collaborazione delle Biblioteche Comunali, dell’Università Popolare di Parma, del Gruppo Medaglie d’Oro Bormioli Rocco e del Circolo Anziani il Tulipano.
Programma:
Martedì 6 novembre, ore 21
Frankenstein. La reinvenzione dell’umano fra romanzo e film.
Incontro con Diego Saglia e Sara Martin
Martedì 13 novembre, ore 21
I nuovi fenomeni elettrici tra fine 700 e inizio 800.
Incontro con Luca Trentadue
Martedì 20 novembre, ore 21
Tra isole cerebrali e zombie digitali: il ritorno di Frankenstein. Elettricità e cervello.
Incontro con Marcello Massimini. Col contributo di Giacomo Rizzolatti e di Pietro Avanzini
Martedì 27 novembre, ore 21
Manufatti viventi. L'Homo faber fra ingegneria genomica e biologia sintetica.
Incontro con Giorgio Dieci.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi