SERATA AL PARCO ‘Un eschimese in Amazzonia’, ironia e rivolta alla ricerca dell’identità transgender
Parma - Parma - Teatro al parco

ore 21.00
Al Teatro al Parco il 13 aprile lo spettacolo vincitore del Premio Scenario inscena con ironia e sfrontatezza i rapporti tra un personaggio che sovverte le regole e la collettività rappresentata da un Coro come nel teatro greco. Segue un incontro con la Compagnia condotto dalla studiosa di teatro Roberta Gandolfi
I rapporti tra la persona transgender e la società raccontati come un duello ironico e serrato: da una parte una presenza umana che sovverte le regole e dall’altra la collettività, che pretende risposte semplificate in una lingua ritmata e incalzante. E’ il tema centrale di “Un eschimese in Amazzonia”, in programma al Teatro al Parco sabato 13 aprile alle 21, ultimo appuntamento di «Serata al Parco», la rassegna sulla scena contemporanea del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti. Vincitore ex aequo dell’ultima edizione del premio Scenario, scritto e interpretato da Liv Ferracchiati, giovane autore e attore che ha saputo ritagliarsi un ruolo di spicco nel panorama della nuova drammaturgia under 35, lo spettacolo affronta con ampiezza di sguardo il motivo dell’identità di genere e assume i contorni di una riflessione ironica e senza sconti sulla ricerca dell’identità in senso molto più esteso, sulle differenze che permeano la vita delle persone nella sua interezza, anche nel linguaggio, e sulle contraddizioni irrisolte che ci coinvolgono tutti. In scena con Ferracchiati, che veste i panni metaforici dell’«Eschimese», l’Amazzonia, ovvero la società, è un Coro, nel senso che questo termine aveva nel teatro greco, un gruppo di personaggi che rappresentano un sentire e un pensare collettivo: quattro attori, anche coautori della scrittura scenica: Greta Cappelletti, Laura Dondi, Giacomo Marettelli Priorelli, Alice Raffaelli. La produzione è di Teatro Stabile dell’Umbria, Mamimò, Campo teatrale, The Baby Walk. Dopo lo spettacolo la Compagnia incontra il pubblico, conduce Roberta Gandolfi, docente di Storia del teatro contemporaneo all’Università di Parma.
Nel conflitto con l’Eschimese la società/Coro segue le sue vie strutturate e l’Eschimese si trova, letteralmente, ad improvvisare, perché la sua presenza non è prevista. Il Coro parla all’unisono, attraverso una lingua musicale e ritmata, utilizza una gestualità scandita, dando vita ad una comunità ipnotica, veloce, superficiale, a rischio di spersonalizzazione. La struttura è quella del “link web”, l’analogia del pensiero manovra le connessioni dell’illogica internettiana. Anche l’Eschimese è parte degli stessi stereotipi della sua contemporaneità, anzi nella sua «stand up comedy» vive e rappresenta la propria inautenticità di abitante del Villaggio Globale. Si sforza di avere una visione soggettiva, ma anche la sua è, a ben guardare, infarcita di luoghi comuni e spersonalizzata. Il comico nasce anche dal mettere in rilievo le dinamiche che rendono l’essere umano marionetta, macchina. I biglietti si acquistano sul circuito Vivaticket. Informazioni 0521 992044, www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia