Serate di Dialetto Il dialetto parmigiano protagonista dell’estate parmigiana da mercoledì 30 giugno
Parma

A partire da mercoledì 30 giugno le piazze del centro e della periferia di Parma si animeranno con sei spettacoli settimanali gratuiti dedicati all’arte della narrazione di strada, per una serata di allegria e spensieratezza “alla parmigiana”, e soprattutto nella più assoluta sicurezza.
Le serate saranno presentate da Mariangela Bazoni, figura molto attiva nella trasmissione della tradizione dialettale a Parma, che introdurrà gli interventi in vernacolo ducale che avranno come filo conduttore il ricordo dei personaggi caratteristici della Parma vecchia. Padre Lino, Ciljen il gorilo, Stopaj, al mat Sicuri, Bruno Lanfranchi con i suoi paragoni impossibili, e la stessa Duchessa Maria Luigia che tanto fece per Parma Ducale e scrisse nel nostro dialetto una significativa poesia “l'Amicissja”.
Si ricorderanno le osterie di un tempo dove le musiche di Verdi risuonavano attraverso fisarmoniche e violino. Così fra una nota e l'altra, passando anche attraverso il loggione del Teatro Regio temutissimo dai cantanti lirici, si rievocheranno quei momenti indelebili di una Parma antica ma mai dimenticata, cercando di trascorrere una serata semplice in compagnia di cultura e buon umore.
La rassegna è organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con Video Type srl, nell’ambito di Parma Estate 2021, con il supporto del direttore artistico Claudio Cavazzini che coordinerà le compagnie teatrali dialettali di Parma.
Di seguito le date e le locations degli spettacoli:
mercoledì 30 giugno in Q.re Oltretorrente - Piazzale Picelli
mercoledì 7 luglio in Q.re Centro - Piazzale della Pace
mercoledì 14 luglio in Q.re Montanara - Largo 8 Marzo
mercoledì 21 luglio in Q.re Montebello - Parco Bizzozzero
mercoledì 28 luglio in Q.re San Lazzaro - Scuola Newton
mercoledì 4 agosto in Q.re Oltretorrente - Biblioteca Civica
Inizio spettacoli ore 21.00, ingresso dalle ore 20.30
Ingresso: GRATUITO
INFO E PRENOTAZIONI: Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Possibile prenotarsi fino alle ore 18.00 del giorno precedente l’evento.
Telefono: 348 9176149 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494