Serate Salute 2018 a Felino
Felino - Felino, PR, Italia

Sala Civica "R.Amoretti", via Corridoni 2 - Felino
L'associazione Vivere il Cambiamento in collaborazione con Avis e Assistenza Volontaria Collecchio - Sala Baganza - Felino presentano la seconda edizione dell'iniziativa "Serate Salute 2018" , dedicata alla salute e alla prevenzione. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Felino.
Dopo il successo dello scorso anno con gli incontri sul tema dell'obesità, della malattie del fegato e delle allergie, nei mesi di ottobre e novembre 2018 si svolgeranno tre incontri sulle emergenze cardiovascolari, ictus e crisi epilettiche e sull'importanza dello screening nell’ambito dermatologico, ginecologico e delle patologie intestinali. Professionisti e medici specialisti parleranno ai cittadini di alcune importanti patologie, dei corretti stili di vita e delle relative forme di prevenzione con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione ad aderire alle campagne gratuite di screening offerte da associazioni ed enti sul territorio provinciale e regionale.
Obiettivo dell’iniziativa è infatti quello di far conoscere ai cittadini l’importanza della prevenzione e di informarli sui comportamenti da tenere in caso di urgenze ed emergenze: adottare adeguate abitudini alimentari e comportamentali oltre che un corretto stile di vita è indispensabile per poter ridurre il rischio di patologie diffuse e potenzialmente gravi. Oltre a ciò, è fondamentale che i cittadini siano sempre aggiornati sulle procedure di screening che il Servizio Sanitario mette a loro disposizione per poter diagnosticare precocemente e quindi trattare diverse patologie oncologiche. E’ dimostrato, infatti, che l’adozione di semplici provvedimenti da parte del singolo di fronte ad emergenze ed urgenze sanitarie può rivelarsi di grande utilità per la prognosi di patologie anche gravi.
Il primo incontro “Emergenze cardiovascolari e uso del defibrillatore”, che si terrà giovedì 11 ottobre, riguarda le emergenze cardiovascolari e sarà condotto dal dottor Claudio Reverberi con la collaborazione di un milite dell’Assistenza Volontaria che fornirà una dimostrazione pratica sull’uso del defibrillatore. Nel corso del secondo incontro “Ictus e crisi epilettiche: cosa sapere e come comportarsi”, programmato per il 25 ottobre, la dottoressa Elena Tsantes illustrerà l’importanza della prevenzione in ambito cerebrovascolare e dei comportamenti da tenere in caso di sintomi suggestivi di ictus e crisi epilettiche. L’ultimo incontro “Importanza degli screening”, l’8 novembre, tratterà degli screening disponibili in ambito dermatologico, ginecologico e gastroenterologico con Dott.ssa Francesca Aimi (dermatologia), Dott. Basile Tsantes (ginecologia), Dott.ssa Giada Maria Benedetta Giannino e Dott. Christian Franzini (apparato digerente).
Le serate informative si terranno il giovedì alle ore 21 presso la Sala Civica "R. Amoretti" in via Corridoni 2 a Felino con ingresso gratuito.
Programma
Giovedì 11 ottobre ore 21EMERGENZE CARDIOVASCOLARI e uso del DEFIBRILLATORERelatore Dott. Claudio Reverbericon la collaborazione di un milite dell'Assistenza Volontaria
Giovedì 25 ottobre ore 21ICTUS e CRISI EPILETTICHE cosa sapere e come comportarsiRelatrice Dott.ssa Elena Tsantes
Giovedì 8 novembre ore 21IMPORTANZA degli SCREENINGRelatoriDott.ssa Francesca Aimi (dermatologia)Dott. Basile Tsantes (ginecologia)Dott.ssa Giada Maria Benedetta Giannino e Dott. Christian Franzini (apparato digerente)
Per la tua sosta
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125