Settembre Collecchiese e Sagra della Croce 2024
Collecchio

Collecchio è in festa: tornano il Settembre Collecchiese e la Sagra della Croce con oltre un mese di iniziative, rassegne ed eventi esclusivi in programma.
Tanti appuntamenti da segnare in agenda oltre alla storica settimana della Sagra, da non mancare tra il 14 e il 22 Settembre, con il luna park più grande della provincia e l’imperdibile mercato della Croce.
Divertimento assicurato per tutti i gusti, dai concerti e alle manifestazioni sportive, per un calendario d’eccezione tra novità e tradizione.
DAL 5 AL 22 SETTEMBRE
COLLETTIVA D’ARTE
Mostra di pittura, scultura e tarsie lignee
Inaugurazione: 5 Settembre, ore 18
Circolo ‘Il Colle’, via Bertucci
Org.ne: Circolo ‘Il Colle’
8, 15 e 22 SETTEMBRE
MOSTRA DI PITTURA DI CLAUDIO CESARI
Apertura collezione permanente
Via Veneto 32, ore 9-13 e 15-18
Anche su appuntamento: tel. 333 1180437
GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE
LA DUCHESSA DI CHICAGO
Operetta di Emmerich Kálmán
Prima nazionale
Piazza Repubblica, ore 21
Org.ne: Compagnia d’Operette Elena D’Angelo
In caso di maltempo, lo spettacolo verrà riproposto mercoledì 18 Settembre
VENERDÌ 13 SETTEMBRE
CONCERTO DELLA CROCE
con il Complesso musicale ‘Città di Collecchio’
Piazza Repubblica, ore 21
In caso di maltempo, Pieve di San Prospero
DAL 13 AL 19 SETTEMBRE
FATE IL NOSTRO GIOCO
Il gioco d’azzardo tra matematica psicologia e prevenzione
Laboratorio gratuito su prenotazione: www.fateilnostrogioco.it/collecchio
Sede: Polisportiva ‘Il Cervo’
INFO: 011 4833722, Società Taxi1729
Org.ne: AUSL Parma, Comune di Collecchio Azienda Pedemontana Sociale
Unione Montana Parma Est
SABATO 14 SETTEMBRE
SAGRA DELLA CROCE
CERIMONIA DI APERTURA
con il Complesso Musicale ‘Città di Collecchio’ dalle 17
LUNA PARK
14, 15 e 22 Settembre
MERCATO DELLA CROCE
e stand espositivi delle Associazioni
SABATO 14 SETTEMBRE
I PASSASTORIE
Letture ad alta voce per bambini
Parco ‘F. Nevicati’, ore 10.30
Org.ne: Associazione UOT
DOMENICA 15 SETTEMBRE
LA CUCINA OFFICINALE
Corso di cucina con le erbe
Prenotazioni entro il 5 Settembre:
Giulia 370 3292274; Marco 347 7133387
Contributo: 30 Euro + Tessera ARCI
San Martino Sinzano, Circolo ARCI, ore 9-13
Org.ne: Circolo ARCI San Martino
DOMENICA 15 SETTEMBRE
CAVALIERI DELLA CROCE
e CITTADINO D’EUROPA
Cerimonia
Parco ‘F. Nevicati’, ore 11
In caso di maltempo, Pieve di San Prospero
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE
INSIEME SOTTO LE STELLE
Cena benefica
Piazza Avanzini e via Spezia, ore 20
SABATO 28 SETTEMBRE
I PASSASTORIE
Letture ad alta voce per bambini
Parco ‘F. Nevicati’, ore 10.30
Org.ne: Associazione UOT
MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE
UNA PRINCIPESSA AL BALLO
Spettacolo per bambini
Musica del M° Giuseppe Verdi
Scuola dell’Infanzia ‘S. Allende’, ore 9-11
Org.ne: Rassegna Verdi Off 2024
Aggiornato al 2 agosto: per maggiori informazioni cliccare qui
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416