Settembre gastronomico 2018 a Parma e provincia
sedi varie

Un appuntamento dedicato alle filiere alimentari della pasta, del pomodoro, del Prosciutto di Parma, del Parmigiano Reggiano, del latte e dei prodotti ittici.
7, 14, 21 e 28 settembre Giardini Gourmetpercorso gastronomico alla scoperta dei più bei giardini storici della città.Costo per persona: euro 35,00 + diritti di prevenditaBiglietti in vendita su www.vivaticket.it e www.parmacityofgastronomy.it
19 settembrecena dedicata al Food waste reductionp resso Academia BarillaCosto per persona: euro 30,00 (60 posti disponibili)Biglietti in vendita su www.vivaticket.it e www.parmacityofgastronomy.it
21 settembre alle 19.00 Piazza Garibaldi colonna mobile della Protezione Civile di Parma sarà protagonistaPasta party gratuitoPiazza Duomo, alle 21.00Verdi Off inaugurazione terza edizione con Full Wall #Verdinaria
sabato 22 settembrepresso Academia Barilla, alle 19.00 The power of pastapresentazione del libro di Bruno Seratoalle 20.00Aperitivo (gratuito, su prenotazione al numero verde)
sabato 29 e domenica 30 settembre Caseifici apertiper conoscere il mondo del Parmigiano Reggiano DOP, incontrare i casari e acquistare direttamente dalle mani dei produttori Partecipano i caseifici
IL BATTISTERO, BUTTERI. LA MADONNINA
per tutto il mese di settembreGiocampusrealizzerà laboratori tematici di educazione alimentare per bambini
Visita alle aziende:
21 - 22 settembreStabilimento Barilla di Pedrignano Via Mantova, 166Orari delle visite: 9.00; 11.00; 14.30; 16.30Ingresso gratuito. Massimo 30 persone per ogni orario di visita.
5 - 12 - 19 settembreStabilimento Parmalat Via Genova 2 - CollecchioOrario delle visite: 10.30Ingresso gratuito. Massimo 15 persone per ogni orario di visita.
Info e prenotazioni visite: IAT, Ufficio Informazioni e Accoglienza Turisticawww.parmacityofgastronomy.it numero verde: 800977925