Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Settembre Gastronomico 2022: Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo

Parma - Complesso di San Paolo
Settembre Gastronomico 2022: Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo

14-28 settembre L’ambito tematico del Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo è la cultura dell’eccellenza agroalimentare: con questa scelta Parma intende proporre un dialogo inclusivo che permetta di mettere a sistema le competenze degli attori dell’intera fi liera – produttori, imprenditori, ristoratori, ricercatori, specialisti, docenti, studenti, soci di associazioni del terzo settore, dipendenti delle istituzioni pubbliche, giovani talenti e giovani professionisti – e renderle fruibili al pubblico. 

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito Laddove segnalato è obbligatoria la prenotazione a: laboratorioaperto.staff @comune.parma.it Informazioni: 0521 218109 - dal 16 agosto (da lunedì a venerdì), dalle 9 alle 17 Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo Vicolo delle Asse 5, PARMA I P www.laboratorioapertoparma.it @laboratorioapertoparma 

14 SETTEMBRE Ore 18.00 PARMA MARE: LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELLA BASSA Il gastronomo Paolo Tegoni e l’enologo Filippo Valla condurranno i partecipanti in un percorso ideale dalla bassa parmense al mar Ligure, attraverso esperienze culturali, sensoriali, degustazioni e approfondimenti. In degustazione: due stagionature di Culatello di Zibello e Fortana del Taro. A cura di Paolo Tegoni I Evento su prenotazione, massimo 40 partecipanti 

15 SETTEMBRE Ore 18.30 UNA CERTA IDEA DI CIBO: BOOKCLUB Primo incontro del Bookclub di Una certa idea di cibo, la rassegna di eventi su cibo e letteratura gastronomica. Il libro del mese è “Manuale di sopravvivenza amazzonica per signorine di città” di Sara Porro. Un reportage di viaggio farcito di aneddoti gastronomici che attraversa la terra degli inca, dell'amazzonia e degli sciamani alla scoperta di una delle cucine più intriganti al mondo. A cura di Francesca Laureri ed Elisa Bertinelli

17 - 18 SETTEMBRE Ore 10.30 e ore 16.30 UNA TAVOLA GRANDE COME IL MONDO… ANZI DI PIÙ Un planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifi che. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo rigorosi, di scienza in cucina, alla scoperta della propria tavola, di quella degli altri e di quella dello spazio. A cura dei Musei del Cibo in collaborazione con Associazione GOOGOL I Attività per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni Evento su prenotazione, massimo 15 partecipanti per ogni turno 

18 SETTEMBRE Ore 10.00 - 13.00 e ore 15.00 - 17.00 UNA CERTA IDEA DI CIBO: LABORATORIO DI FOOD WRITING CON SARA PORRO Un laboratorio di scrittura gastronomica aperto a chi ama il cibo e vuole imparare le parole per raccontarlo insieme a Sara Porro, food writer tra le più amate in Italia. A cura di Francesca Laureri ed Elisa Bertinelli I Evento su prenotazione, massimo 20 posti disponibili 

18 SETTEMBRE Dalle ore 10.00 IL TEATRO DELLA SFOGLIA Un’intera giornata dedicata alla sfoglia, uno degli elementi simbolo della cucina emiliana, candidato a diventare Patrimonio UNESCO sotto la guida di Rina Poletti, maestra sfoglina dal 1979 che ha fatto dell’insegnamento di questa arte antica una vera e propria vocazione. Ore 11 e ore 16: corso di sfoglia. Dall’impasto alla tagliatella. Tutto quanto prodotto rimarrà ai corsisti. A cura di Miss…ione Matterello I Evento su prenotazione, massimo 20 posti disponibili Ore 18.30: musica con L’Orchestra a fi ato L’Usignolo

 

20 SETTEMBRE YFC! LAB LA FUCINA DELLA CREATIVITÀ GASTRONOMICA: PANE E FORMAGGIO Talk, incontri, tavole rotonde con gli YFC! delle precedenti edizioni. Con Michelle Sartori (allevatrice e casara) e l'associazione Panes, moderatore Giorgio Zinno. Ore 10: riservato alle scuole. Ore 16.30: per bimbi con genitori o nonni. A cura di Assaggiami - Emilia Food Mag I Evento su prenotazione, massimo 25 posti disponibili

 

21 SETTEMBRE Ore 18.00 LA TRADIZIONE NELLA GASTRONOMIA CONTEMPORANEA GNOCCHI, GNUDI E FIOCCHI: LA STORIA DEGLI GNOCCHI PRIMA DELLA PATATA La cucina tradizionale non è immutabile nel tempo e i piatti che oggi consideriamo un patrimonio della nostra gastronomia hanno avuto una profonda evoluzione nel tempo. Le ricette più antiche non vengono quasi mai eseguite, ma rimangono una fonte inesauribile di informazioni, oltre a essere ancora valide dal punto di vista culinario. Il ciclo di incontri proposti mira a fare conoscere (e degustare!) questi aspetti meno conosciuti della nostra cucina. A cura di Associazione Gastronomi Professionisti, con Luca Cesari, Mila Fumini e Alessia Morabito I Evento su prenotazione, massimo 25 posti disponibili

24 SETTEMBRE Ore 10.00 MANI IN PASTA Laboratorio didattico con l’Associazione Mariette di Forlimpopoli sulla pasta fresca al matterello utile all’inserimento sociale rivolto a persone e giovani con neurodisabilità grazie alla collaborazione con Ausl di Parma. A cura di Casa Artus

28 SETTEMBRE Ore 18.00 PARMA MARE: PËRMA VOLADORA Il gastronomo Paolo Tegoni e l’enologo Filippo Valla condurranno i partecipanti in un percorso ideale dalla bassa parmense al mar Ligure, attraverso esperienze culturali, sensoriali, degustazioni e approfondimenti. Ospiti: Elena Pedrelli (Drogheria Enoteca Pedrelli) e Mario Viani (Drogheria Viani) di Parma. In degustazione: acciughe Rizzoli Emanuelli con burro dell'Appennino parmense con vini scelti e pane dedicato. A cura di Paolo Tegoni I Evento su prenotazione, massimo 40 partecipanti

30 SETTEMBRE Ore 10.30 | PRINCIPI DI UNA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA Con Francesca Scazzina Ore 15.00 | CHI SONO I PROFESSIONISTI DELLA NUTRIZIONE Con Daniele Del Rio ALIMENTAZIONE E DISABILITÀ: ESEMPI DI INTERVENTO NUTRIZIONALE Con Andrea Ghidoni Nell'ambito del Master dell'Università di Parma in "Sport e Inclusione - gestione e innovazione nella disabilità", modulo: "Aspetti nutrizionali della disabilità"

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369



 

Complesso di San Paolo
Pubblicato il 01/09/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca