Settimana della Pubblica
Parma

Domenica, 12 settembre, avrà inizio la settimana della Pubblica, l’immancabile momento annuale di festa e d’informazione socio-sanitaria organizzato dall’Assistenza Pubblica di Parma, con il Patrocinio del Comune di Parma. L’intera manifestazione si concluderà la domenica successiva, il 19 settembre 2021. Sono previsti una serie di appuntamenti dedicati a grandi e piccini, ai quali sarà possibile partecipare gratuitamente, anche online.
A causa dell’emergenza sanitaria, ancora in corso, sarà diversa rispetto agli anni passati ma rispecchierà comunque lo spirito di solidarietà e fratellanza, che da sempre contraddistingue l’ente di volontariato dell’Oltretorrente.
La rassegna comincerà domenica 12 settembre alle ore 10.00. Fino alle ore 18.00 presso il Parco della Cittadella, infatti sarà possibile partecipare a diverse attività: Educazione Stradale con la presenza della Polizia Stradale (Lamborghini e Pullman Azzurro dotato di attrezzature multimediali), dell'Arma dei Carabinieri, della Polizia Locale (attività per i più piccoli), e l'Ambulanza dei pupazzi (porta il tuo pupazzo)
Mercoledì 15 settembre, alle ore 20.45, si terrà l’incontro dal titolo "Le pandemie che hanno segnato il mondo: dal desiderio di vaccini al rifiuto degli stessi", con il Prof. Fabrizio Pregliasco, modera Francesca Strozzi. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming sulla pagina Facebook della nostra associazione @AssistenzaPubblicaParma.
Un ulteriore spazio di informazione, in ambito sociale, verrà offerto durante la serata di giovedì 16 settembre, alle 20.45, presso il Cinema Astra di Piazzale Volta 15. Telefono Amico, uno dei servizi sociali della Pubblica in collaborazione con l’Ufficio Cinema del Comune di Parma, offre alla città la visione del film “Un divano a Tunisi”, di Manele Labidi Labbé (ingresso libero).
Tutto si concluderà domenica 19 settembre con la Cerimonia delle Solenni Premiazioni Quadriennali (2016 - 2019), quest’anno con cadenza quinquennale. L’evento si terrà a partire dalle 9.30 presso il Paganini Congressi. E, dopo una pausa pranzo, riprenderà nel primo pomeriggio, a partire dalle 14.30 (ingresso su invito).
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494