Settimana Rosa, dedicata alla prevenzione del cancro al seno
Busseto - Busseto, PR, Italia

SETTIMANA ROSA
Da una proposta del gruppo “Le Guerriere Sciences Arts & Events” è nata l’organizzazione della Settimana Rosa, dedicata alla prevenzione del cancro al seno. Diversi gli eventi che si terranno nell’arco della settimana 30 aprile - 5 maggio e che vedranno la partecipazione di medici ed associazioni specializzati sulla ricerca sul cancro. Il primo incontro si terrà il 30 aprile alle 18.30 alla Sala delle Carrozze di Villa Pallavicino, a Busseto: “Si parlerà di prevenzione - spiegato nella conferenza stampa l’assessore Elisa Guareschi- con gli interventi del presidente della Lilt Parma, Prof. Enzo Molina; della presidente dell’Associazione Doppia Elica, Dott.ssa Nella Faimali; dell’oncologo Dott. Antonio Musolino e della psicoterapeuta Dott.ssa Marta Viappiani”. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Chiara De Carli.
Il secondo incontro, il 3 maggio alle 18.30 nella Sala delle Carrozze, si soffermerà sull’asportazione del tumore al seno e vedrà la partecipazione del Prof.Luigi Cavanna, direttore dell’Oncologia Medica dell’Asl di Piacenza; di Edoardo Caleffi, direttore della struttura di Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma; della Dott.ssa Maria Francesca Arcuri della Chirurgia Senologica - Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera di Parma. L’incontro sarà moderato dalla referente Lilt di Busseto, Daniela Fiaschetti. Gran finale, il 5 maggio alle 15.30 con la camminata benefica a favore di Lilt e, alle 20.00 cena benefica, al costo di 12€, organizzata dal Gruppo Alpini Terre del Po . “Durante questa settimana - continua l’assessore Elisa Guareschi - la Sala delle Carrozze ospiterà anche la mostra fotografica di Francesca Tilio, dal titolo “Pink Project”. In queste fotografie, l’artista di Jesi, ha voluto raccontare il percorso della sua malattia, che si è concluso in modo positivo con la nascita di una bambina”.
La Settimana Rosa è promossa dal Comune di Busseto e dal Comune di Villanova d’Arda, con la collaborazione delle Ausl di Parma e di Piacenza, di Lilt, di Aiom, dell’associazione “La Doppia Elica”, della sezione Avis Intercomunale di Busseto, del Gruppo Marciatori dell’Assistenza Pubblica e del Gruppo Alpini Terre del Po. Main sponsor dell’evento sono Laurini Officine Meccaniche, Sanpaolo Invest e Antonella Lambri.
PER LA TUA SOSTA A BUSSETO E DINTORNI
Caffè Guareschi Via Processione, 158 Roncole Verdi – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92974 caffeguareschi@gmail.com info@alleroncole.it
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505