SOLIDALIA, FESTA DELL’ECONOMIA SOLIDALE – III Edizione - programma del 25 maggio
Collecchio

Mercato dell’economia solidale 9.30 - 23.00
INCONTRI - dalle 10.00 alle 18.00 Effetto Gas, un anno per 30 - Laboratorio aperto - ore 11.00 Capaci di Futuro? Beni comuni, antropocene, biodiversità, giustizia climatica tra catastrofismo e ricerca di soluzioni individuali e sistemiche - con Eric Franc - modera Irene La Fata (Casa delle Donne Parma) - ore 11.00 L’Africa in aiuto del futuro. Risposte possibili a crisi climatica, desertificazione, esodi forzati. Giacomo Zandonini ci parlerà di land grabbing, pratiche neocoloniali di sfruttamento delle risorse, violazione dei diritti e inquinamento ambientale da parte di industrie non africane in Africa, responsabilità occidentali. Attraverso reportage e inchieste condotte dai giornalisti di Fada Collective. In dialogo con l’esperienza e le azioni delle associazioni Mani, Parma per gli altri, Tsiry, che insieme a DES Parma nello storico rapporto delle Rete Cibopertutti, sotto il coordinamento di CSV Emilia, continuano a progettare, camminare, unire le loro pratiche in progetti comuni. - ore 18.00 Tanti Auguri Gas Fidenza! Festeggiamo i 30 anni dei Gas italiani. Tra narrazione, animazione e allegria; a cura dei promotori di Effetto gas e di Gas Fidenza-Salso
LABORATORI ESPERIENZIALI PRESSO AREA LABORATORI - ore 14.30 Laboratorio Bugs Hotel - a cura di Azienda Agricola Ambrosia di Maggiali Martina - ore 17.30 Laboratorio Il coraggio di cambiare: storie di autoproduzione. Creiamo insieme un antizanzare naturale - a cura di Edy Crea Cosmetici e Detergenti Biologici Artigianali
LABORATORI ESPERIENZIALI PRESSO STAND PRODUTTORI - ore 11.30 Laboratorio Cucito a mano. Crea il tuo nome ricamato. Adatto a persone di ogni età - a cura di Migdal di Laura Maldini - ore 15.00 Esplorazione di giochi con le corde - a cura di La Costellazione dell’Albero Aps Ets - ore 17-19 Salute del suolo, salute del cibo - per bimbi/e da 6 a 12 anni; laboratorio sul compostaggio e sugli animali del suolo - a cura di Coop. Ecole presso il Puv - Pop Up Van attrezzato - ore 17.30 Storie per tutte le voci. Letture a cura di lettori e lettrici del gruppo La voce delle formiche - per bambini e bambine dai 3 anni in su - a cura di Libri e Formiche - orari presso Stand Francesa Barigazzi. Laboratorio per bambini in inglese a tema natura e animali
- tutto il giorno Laboratori creativi per bambine e bambini 3-10 anni - a cura di Ass.ne Tanaliberatutti - tutto il giorno Stand attività “Direzione 2030”, un gioco ispirato all’orienteering con punti tappa dedicati ai Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite - a cura dei CEAS Parchi dell’Emilia Occidentale, Cirea Università di Parma, Unione Terre d’Argine, Polo Adriatico. - tutto il giorno Stand Tea Natura laboratorio “Economia circolare; vantaggi e come applicarla in pratica: il Ri-Detersivo, un’originale storia italiana” a cura di Piero Manzotti, ideatore di Tea Natura - orari presso stand Cngei giochi di movimento/animazione/danze e canti per ragazzi età 8-16. - con Banca Etica giochiamo insieme alla finanza etica
INTRATTENIMENTO - 16.00 L’acquaiolo, a cura del Bollaio matto - 21.00 Menestrella femminista
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416