Solstizio d'estate: miti e leggende nel giorno più lungo dell'anno
Tizzano Val Parma - Tizzano Val Parma, PR, Italia

Mercoledì 20 Giugno 2018 escursione intorno al Monte Caio
Il solstizio d'estate rappresenta una fase astronomica importante ma anche un momento di grandi festeggiamenti. Fin dai tempi antichi popoli e civiltà hanno attribuito a questo periodo significati profondi legati alla fertilità, alla Terra e agli astri. Innumerevoli sono le leggende e le tradizioni, molte delle quali sono giunte fino ai nostri giorni. Condivideremo insieme storie, aneddoti, curiosità legate al magico Solstizio. E aspettando il tramonto sulla cima della montagna faremo anche noi la nostra piccola magia, in un percorso ad anello dal Passo dei Caprioli (m. 1300), a Cima Bocchialini (m. 1475), per poi rientrare lungo la strada per il M. Caio (m. 1584 m) fino al P.so dei Caprioli. Con Camminaparchi 2018/2019.
Grado di difficoltà: E (medio-facile) – Dislivelli complessivi: +/- 284 m – Tempo di percorrenza: 2 ore
Attrezzatura richiesta: attrezzatura da trekking, indispensabile la pila frontale, utili bastoncini da trekking
Ritrovo e partenza: ore 18.45 loc. Musiara Superiore, Tizzano Val Parma (PR)
Ora e luogo del ritorno: ore 21.00 al punto di partenza
Costo a persona: adulti: €. 10,00; ragazzi fino a 12 anni: €. 7,00
Info e prenotazioni (obbligatorie): Prenotazioni entro il 19/06 a Roberto Piancastelli: cell. 339 4876053 – email: roberto.piancastelli@terre-emerse.it.
Organizzatore e Guida: Roberto Piancastelli
numero minimo partecipanti: 6
#parchidelducato; #parcocentolaghi; #camminaparchi