Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

SOPHIA incontra Stefano Bombardieri a Palazzo Marchi PARMA ANTEPRIMA AD ARTE PER LE BOLLICINE DELLE TENUTE VENTURINI FOSCHI

Parma
SOPHIA incontra Stefano Bombardieri a Palazzo Marchi  PARMA ANTEPRIMA AD ARTE PER LE BOLLICINE DELLE TENUTE VENTURINI FOSCHI

SOPHIA incontra Stefano Bombardieri a Palazzo Marchi

 

PARMA

ANTEPRIMA AD ARTE PER LE BOLLICINE DELLE TENUTE VENTURINI FOSCHI

5 MAGGIO 2023 | DALLE ORE 17:00 alle ore 21:00

 

 

In occasione della mostra GUARDANDO OLTRE di Stefano Bombardieri in corso nelle splendide sale del settecentesco Palazzo Marchi di Parma, le Tenute Venturini Foschi di Varano dei Marchesi (PR) presentano in anteprima mondiale SOPHIA, lo spumante Metodo Classico brut 2019, ultimo nato nelle cantine della casa vinicola parmense.

 

L’appuntamento è per il 5 maggio dalle ore 17:00 alle ore 21:00 per degustare le bollicine dal perlage fine e persistente, al naso fruttato con sentori di mela, note di agrumi, fiori d’acacia e piccoli frutti rossi. Lo spumante, nato da vigneti a coltivazione biologica, incontra, per la sua natura di ottimo aperitivo, anche in abbinamento con crudités di mare e crostacei, il salmone made in Parma di Upstream: un salmone “controcorrente” che cresce in ambienti naturali in aree marine controllate dove gli esemplari si muovono in totale libertà e sono sani e magri. Un salmone qualitativamente superiore a quello selvaggio e marinato secondo la ricetta esclusiva messa a punto da Claudio Cerati.

 

Così la mostra d’arte diviene un’occasione di incontro, di condivisione, un momento per assaporare la bontà del vino e del cibo e per godere della bellezza della scultura in un ambiente elegante, ricco e pieno di suggestioni come Palazzo Marchi, dove l’allestimento nei saloni delle opere di Bombardieri regala al visitatore un connubio perfetto tra spazi architettonici e arte contemporanea.

 

L’iniziativa, promossa dalle co-fondatrici di Oblong Contemporary Art Gallery e da Palazzo Marchi, si inserisce in un contesto di inviti ideati per aprire le porte al pubblico creando un contesto piacevole per vivere la città e l’offerta culturale e, nel caso specifico, anche proponendo un connubio wine & food che piace molto ad un pubblico trasversale e che, con il debutto di SOPHIA delle Tenute Venturini Foschi, si può definire un appuntamento con “l’arte nel bicchiere”.

 

Un brindisi alla cultura e ai giacimenti enogastronomici del territorio, un territorio, quello parmense, ricco di straordinari prodotti cui si aggiunge, da oggi, il sapore deciso e avvolgente di SOPHIA.

 

Emanuela Venturini e Paola Marucci, curatrici della mostra di Stefano Bombardieri GUARDANDO OLTRE, propongono un percorso espositivo che si basa sull’approccio profondamente filosofico all’arte di Stefano Bombardieri. A Palazzo Marchi si possono vedere opere quali Marta e l’elefante, scultura emblematica dell’artista che si racconta attraverso un QR-code da cui si attiva il dialogo in diverse lingue tra la bambina e l’elefante; Struzzo Rubik Whitehorse, il Gorilla seduto, Balancing on the past che fa bella mostra di sé nel Salone delle feste del Palazzo Marchi, Vision 47, le due suggestive poltrone che Bombardieri ha interpretato in collaborazione con i designer Paolo Nava e Luca Arosio; Rhino petrol company, il rinoceronte schiacciato dai classici fusti di petrolio: l’immagine di come la natura sia, oggi, soffocata dall’azione dell’uomo. Una scultura apparentemente giocosa, percorsa d’ironia, con la quale Bombardieri non smette di stupire, rinviando a una riflessione profonda e non superficiale del suo messaggio, che vuole essere univoco pur quando, apparentemente, sembra allontanarsi da quell’urgenza di un mondo in sostanziale difficoltà che è il tema centrale della sua poetica d’artista.

 

 

 

 

 

 

Le Tenute Venturini Foschi sono una giovane realtà vitivinicola la cui missione è quella di produrre e commercializzare vini di qualità rispettando i dettami della natura e per questo si è intrapreso il rigoroso percorso dell’agricoltura biologica. I vigneti si estendono per oltre 24 ettari tra le colline parmensi abbracciando i comuni di Medesano e Noceto. Innovazione ed eleganza è quanto rappresentano i vini IGT Emilia di respiro internazionale ma con un’anima solidamente ancorata al territorio.

SOPHIA è di colore oro tenue. Perlage fine e persistente, al naso fruttato con sentori di mela, con note di agrumi, fiori d'acacia e piccoli frutti rossi. In bocca secco, fresco e sapido, con un attacco al palato deciso e avvolgente, contorniato da una chiusura salina e pulita. Il vitigno si compone al 60% Chardonnay, 40% Pinot nero da viticoltura biologica. La vinificazione è a fermentazione e maturazione in acciaio. Spumantizzazione tramite il metodo classico e affinamento “sur lies” più di 30 mesi. 12.000 bottiglie prodotte e un potenziale di invecchiamento di 10 anni, in formati da 0,75lt e 1,5lt.

 

Upstream, il salmone made in Parma è nato da un'idea di Claudio Cerati, imprenditore parmigiano con un grande palato e una vasta conoscenza del mondo enogastronomico. Cosa ha di speciale questo salmone? La materia prima e il sistema di controllo distensivo. Nei mari più freddi e puliti del Nord Atlantico, inizia la ricerca dei migliori salmoni, mantenuti nei loro ambienti naturali in aree marine controllate e decisamente ampie. Il Sistema di Controllo Distensivo viene attuato da Claudio e dai suoi collaboratori per giungere a un salmone dal grande sapore e maggiore salubrità. Appena pescato, il salmone viene marinato con sale marino e zucchero. L’affumicatura, aromatica e delicata è made in Parma ed è eseguita con un mix di legni, principalmente faggio, interamente raccolti nei boschi dell'Appennino emiliano. Il risultato è un salmone elegante, morbido, dal gusto fresco e omogeneo in ogni parte della baffa. Unico anche in termini di leggerezza.

 

 OBLONG_GALLERY_Stefano_Bombardieri_PALAZZO_MARCHI_Parma_1 (1) 2

 

 

 

 

 

 

 

Parma
Pubblicato il 05/05/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca