SOS Rosalia alpina Segnalateci la sua presenza in Appennino
Sedi varie

Aiutaci a trovare la Rosalia alpina, è un insetto raro e inconfondibile per la colorazione azzurra e nera del corpo, delle zampe ed antenne. Anche le antenne hanno segmenti azzurri e neri alternati.
Perchè cercarla:Perchè i Parchi del Ducato partecipano al progetto LIFE Eremita https://progeu.regione.emilia-romagna.it/it/life-eremita/homepage , che realizza azioni di conservazione di insetti rari tutelati dall'Unione Europea e Rosalia alpina è uno di questi, ma principalmente perché questa specie non è stata trovata di recente nelle faggete del Parmense e del Piacentino e temiamo si sia estinta.
Dove cercarla:Nelle faggete dell'appennino Parmense e Piacentino. Infatti questo insetto vive principalmente su tronchi di vecchi faggi con presenza di legno morto sia nel tronco sia nei rami, ma anche su alberi morti in piedi o sradicati, su ceppaie, grossi rami spezzati a terra e cataste di legna, preferibilmente ben esposti al sole.
Quando cercarla:Da giugno a fine agosto.
Cosa fare se la trovi:Lasciala dove si trova e scatta una foto, poi inviala con data e luogo esatto di ritrovamento in uno dei seguenti modi:
- messaggio whatsapp al numero 3292105934
- mail a r.carini@parchiemiliaoccidentale.it
- messaggio privato alla pagina facebook parchidelducato
Scegli la modalità per te più comoda.
A quelli che contribuiranno verrà donato un gadget del progetto LIFE Eremita.Grazie!
(foto di Giovanni Carotti)