"Spazi d'Ozio 2022": nel programma della terza settimana spicca Stefano Massini, recentemente insignito a Broadway dell’Oscar del Teatro
Parma

Una settimana fittissima di eventi animerà gli “Spazi d’Ozio” del Teatro del Cerchio, sostenuti dal Comune di Parma con il contributo di
Fondazione Cariparma, al Centro Giovani Federale da lunedì 27 giugno a venerdì 1° luglio, con appuntamenti di prosa, spettacoli per bambini, teatro cabaret e rassegne culturali.
Si riparte, quindi, lunedì 27 giugno con lo spettacolo della Compagnia Kanterstrasse “Ubu Re Ubu Chi?”, un classico moderno interpretato da Daniele Bonaiuti, Alessio Martinoli e Simone Martini, che affronta i temi sempre attuali del potere, della ricchezza e dell’ingordigia.
La settimana prosegue martedì 28 giugno con uno degli eventi più attesi: il reading “A Pa’ ” interpretato da Stefano
Massini, recentemente insignito a Broadway dell’Oscar del Teatro per il suo “Lehman trilogy”, che per l’occasione sarà accompagnato dalla voce di Elena Pau, e dalle note musicali dal vivo del Maestro Alessandro Nidi al pianoforte e dell’ensemble d’archi dell’Orchestra FOI Bruno Bartoletti. Un appuntamento prezioso che rientra nel programma del Festival della Parola, organizzato da Rinascimento 2.0 e ospitato da diversi anni all’interno della macro-rassegna del Teatro del Cerchio
Mercoledì 29 giugno si riprende con il teatro per ragazzi/e. Alle 21.30 andrà in scena “Le sorellastre di Cenerentola”, con Gabriella Carrozza e Martina Vissani, regia di Mario Mascitelli, una rivisitazione della celebre fiaba per ri=ettere sul male che si in=igge agli altri e cercare di comprendere le ragioni di un atteggiamento ostile, concedendo a utti una seconda possibilità.
La Compagnia Quinta Parete sarà, poi, protagonista della serata di giovedì 30 giugno con lo spettacolo “Una lacrima di Vov”, storia liberamente ispirata al romanzo “L’atlante dell’invisibile” di Alessandro Barbaglia, che narra della radiocronaca di una Milano – Sanremo davvero speciale, la prima dopo la guerra e quella in cui Fausto Coppi arrivò al traguardo con 15 minuti di distanza sugli altri. In scena Elisabetta Raimondi Lucchetti, Giuseppe Attanasio e Federico Ra&aelli.
La settimana si conclude venerdì 1° luglio con un appuntamento, a cura dell’Associazione Micronomicon, dedicato alla comicità di “Aperitivo Cabaret” con artisti di Zelig e Colorado Cafè.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno all’aperto presso il Centro Giovani
Federale in via XXIV Maggio, 15, a Parma.
Gli spettacoli teatrali saranno alle 21.30.
Per info e biglietti contattare: info@teatrodelcerchio.it / cell.+39.351.5337070
L’evento del Festival della Parola sarà ad INGRESSO GRATUITO
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369