"Sperimentare l'innovazione" - evento conclusivo
Parma - Palazzo del Governatore

IC Micheli, IC Sorbolo-Mezzani, Liceo Bertolucci,
Liceo Romagnosi, Liceo Sanvitale
in collaborazione con Casco Learning Center, con il patrocinio del Comune di Parma e il finanziamento della Fondazione Cariparma
"Sperimentare l'innovazione" - evento conclusivo
venerdì 3 maggio 2024
9.30-12.30, Palazzo del Governatore
14.30-16.30, Liceo Bertolucci
Venerdì 3 maggio 2024 alle ore 9.30 presso il Palazzo del Governatore a Parma si terrà l'evento conclusivo del progetto finanziato da Fondazione Cariparma "Sperimentare l'innovazione" che ha coinvolto 5 scuole del primo e del secondo ciclo (IC Micheli, IC Sorbolo-Mezzani, Liceo Bertolucci, Liceo Romagnosi, Liceo Sanvitale), in collaborazione con Casco Learning Center.
La mattinata sarà l'occasione per riflettere sui temi dell'innovazione didattica e dell'impiego del digitale nei percorsi scolastici con il contributo dell'Università di Bologna. Ospiti d'onore saranno infatti il prof. Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di didattica e pedagogia speciale, e il suo team di ricerca, che dialogheranno con le scuole protagoniste sul modello di innovazione sviluppato in questi due anni.
In particolare i professionisti di Casco hanno promosso nelle scuole un'educazione digitale che, a partire dai docenti con misure di formazione e accompagnamento, ha coinvolto a cascata gli alunni tramite laboratori esperienziali e famiglie con incontri di sensibilizzazione e formazione. Durante l'incontro saranno presentate le migliori pratiche realizzate dalle scuole: robotica, coding, intelligenza artificiale, comunicazione digitale, metaverso sono i temi principali al centro di percorsi che hanno valorizzato le soft skill e l'apprendimento attivo degli studenti.
Gli interventi dell'evento saranno coordinati da Aluisi Tosolini, filosofo dell'educazione, team manager di Casco Learning center, che ha ideato la visione strategica del progetto.
L'incontro continuerà al pomeriggio presso il Liceo Bertolucci, dove i ragazzi potranno sperimentare direttamente i laboratori gestiti dai loro compagni delle altre scuole.
L'entrata al Governatore è libera fino ad esaurimento posti.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596