Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Stagione ragazzi Teatro alla Corte 2021-2022

Corte di Giarola - Parco Fluviale Regionale del Taro
Stagione  ragazzi Teatro alla Corte 2021-2022

Rassegna di Teatro Ragazzi 2021 -2022

Teatro alla Corte | Giarola | Collecchio

 

domenica 6 marzo ore 16.30

Silvia Scotti
YAKOUBA E IL LEONE
di e con Silvia Scotti | maschere e oggetti di scena Angela Pezzi e Donatello Galloni
Spettacolo finalista al premio Italia dei Visionari 2021, unico nel genere Teatro ragazzi

“Non saranno né la lancia né i sassi a renderti più forte del leone, sarà il tuo coraggio a fare la differenza”
YAKOUBA E IL LEONE è una storia di iniziazione che trae i suoi riferimenti dalla cultura Masai e si allarga nello sforzo di raccontare le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano nel percorso per diventare grandi. “Esprimi il tuo desiderio perché dove c’è sogno c’è sempre realtà”, questa è la frase che tutt’ora viene consegnata ai giovani nei villaggi, nel centro dell’Africa, prima di essere ammessi alla vita adulta. Il protagonista, come tanti altri coetanei desidera diventare guerriero e per raggiungere il suo desiderio “si mette in cammino”.

dai 6 anni

 

domenica 13 marzo ore 16 e 17.30
 

Teatro Instabile/Is Mascareddas/Campsirago Residenza
CORPO LIB(E)RO_uno spettacolo per bambini piccoli e i loro genitori
da un’idea di Anna Fascendini di ScarlattineTeatro/ Campsirago Residenza | con Monica Serra, Marta Pala, Parwhene Frei, Giulia Vacca | figura di carta Donatella Pau | regia Anna Fascendini | una produzione di Teatro Instabile IsMascareddas, Campsirago Residenza | con il sostegno di Festival Tuttestorie, SardegnaTeatro, AutunnoDanza

Corpo lib(e)ro è un evento teatrale partecipativo per bambini e genitori insieme. Un grande libro quadrato fatto di pagine bianche apre a infinite possibilità esplorative attraverso la danza, il suono e la manipolazione della carta.
Nello spettacolo non ci sono parole scritte ma di storie ne escono a fiumi, raccontate con i corpi in movimento, il suono delle voci, le pieghe della carta: pagine a pezzi o pezzi di pagina, a cui i corpi, piccoli o cresciuti che siano, reagiscono stimolando azioni, reazioni e sensazioni. Da quelle pagine nascerà una nuova creatura per consegnare infine il gioco ai bambini e ai loro genitori.
Uno spettacolo che nutre la relazione genitore-figlio, alimenta l’immaginario e stimola la creatività.

dai 12 mesi
capienza limitata

 

domenica 27 marzo ore 16.30
 

Teatro del Buratto/CSS Teatro Stabile d’Innovazione del Friuli Venezia Giulia
RUMORI NASCOSTI
progetto e regia di Emanuela Dall’aglio | con Emanuela Dall’aglio e Riccardo Paltenghi | passaggi sonori e luci Mirto Baliani costruzioni Emanuela Dall’aglio, Michele Columna, Veronica Pastorino | collaborazione artistica Veronica Pastorino

Una fiaba pop-up, un abito storia, una casa di bambola.
Una casa che si apre e snoda tra scale, porte, e stanze in un’avventura dove i rumori nascosti, gli scricchiolii, le porte che cigolano, generano suoni, evocano immagini, spingono la mente della protagonista a combattere creature paurose e mitiche, che prendono connotazioni lupesche, animale stereotipo delle paure notturne. Lucia è una bambina che vive in una grande casa dove si ritrova spesso a giocare da sola, una situazione che i piccoli conoscono bene. Lucia vive la sua avventura scoprendo che le sue paure, i rumori sinistri di quella casa possono, per strane casualità essere generati da lei stessa che, scoprendo alcuni trucchi e conoscendo bene quel tipo di paura, diventa l’eroe che fa scappare gli incubi.

dai 5 anni

 

domenica 10 aprile ore 16.30

Associazione Sosta Palmizi
ESERCIZI DI FANTASTICA
da un’idea di Giorgio Rossi | una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Giorgio Rossi | interpreti Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti | scenografie Francesco Givone, Francesco Manenti, Francesca Lombardi | costumi Beatrice Giannini, Francesca Lombardi | illustrazioni Francesco Manenti | disegno luci Elena Tedde
Premio della giuria e del pubblico Vimercate Ragazzi Festival 2021

Una casa grigia. Tre personaggi grigi. Annoiati, scialbi e obnubilati dal mezzo tecnologico, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito, il loro sguardo è sempre rivolto agli schermi. Ma ecco arrivare un elemento inaspettato!
Una farfalla sposterà il loro sguardo altrove e la casa diventerà teatro di nuove avventure e di trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie in cui i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti.
Esercizi di fantastica racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, il potere dell’immaginazione che trasforma cose e persone in qualcosa di sempre inaspettato e straordinario.

dai 4 anni, spettacolo di teatrodanza tout public

 

domenica 15 maggio ore 16.30

Teatro del Piccione/Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
TARO IL PESCATORE
di Danila Barone | con Danila Barone e Paolo Piano | scene Simona Panella e Anna Martin | musiche Luca Nasciuti | luci Simona Panella e Luca Nasciuti | costumi Monica Mancini

Un pescatore di fiume, una figura calma e solitaria che rappresenta l’arte dell’attesa. Rivela gesti antichi imparati da suo padre e tramandati dalla sua famiglia da centinaia e centinaia di anni lungo il ciclo del tempo, ma le giornate non sono sempre uguali e quel che sembrava andare bene ieri, oggi non va. Taro si trova così in balia del suo temporale di rabbia e quello che pescherà sarà qualcosa di inaspettato, qualcosa che gli cambierà la vita, qualcosa che gli pervaderà l’anima e gli riempirà gli occhi.
Un universo ironico e surreale, dove tutto può accadere e niente è logico.

dai 3 anni

 

 

BIGLIETTERIA

Intero € 9

Ridotto € 6 (under 14)

Per informazioni e prenotazioni: info@associazioneuot.it | tel. 346 6716151



 

PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

Corte di Giarola - Parco Fluviale Regionale del Taro
Pubblicato il 04/03/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca