Stagione teatrale 2020 Teatro di Ragazzola e Teatro Arena del Sole Roccabianca
Roccabianca

Tornano le mezze Stagioni. Il Teatro di Ragazzola e l’Arena del Sole di Roccabianca presentano la prima parte della stagione di spettacoli teatrali, da ottobre a dicembre 2020. Divertimento, impegno, poesia e musica caratterizzano la proposta dei sei spettacoli in calendario nei teatri di Ragazzola e Roccabianca negli ultimi mesi dell’anno. Grande spazio viene dato al circo-teatro con compagnie che arrivano dal Belgio e dalla Germania, accanto ad apprezzati autori ed interpreti del panorama teatrale italiano e a musicisti di riconosciuto talento.
Il primo appuntamento è con il teatro dialettale, sabato 10 ottobre. La compagnia Artemisia Teater di Antonio Guidetti, che ha ottenuto grande successo negli ultimi anni al teatro di Ragazzola, presenterà la commedia “Adelmo alla casa protetta Pierluigi Brindani”, risate e divertimento genuino sono garantiti dalla più apprezzata compagnia dialettale reggiana.
Si prosegue sabato 24 ottobre con la partecipazione della compagnia di circo contemporaneo Okidok, nello spettacolo clownesco e acrobatico “Slips inside” con Xavier Bouvier e Benoît Devos. Trionfatori al Festival du Cirque de Demain di Parigi e fra i più applauditi esponenti della nuova clownerie internazionale, questi strepitosi artisti belgi sono autori di spettacoli intelligenti e spassosi, durante i quali non pronunciano nemmeno una parola. Moderni, raffinati e coinvolgenti, gli Okidok mischiano le tecniche più varie del circo per dare vita a numeri di esilaranti acrobazie. Dal loro magico cilindro (virtuale, perché in scena non indossano che un paio di slip e un asciugamano) uscirà uno spettacolo coinvolgente, adatto ad ogni tipo di pubblico e soprattutto strappa risate.
“Dizionario Balasso (colpi di tag)” è il nuovo monologo che Natalino Balasso presenterà a Roccabianca sabato 7 novembre. Un grande libro al centro del palco, al suo interno oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. È un libro che Balasso consulterà col pubblico, pieno di parole in cerca di significato. Ma la “definizione” sarà disinnescata, perché la definizione è ciò che fa vedere il mondo in maniera distorta, che fa credere che la verità sia una sentenza “definitiva”. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.
Cosa vuol dire, essere italiani? Parlare male le lingue straniere? Gesticolare? Cantare canzoni d’amore? Mangiare la pasta al dente? Non pagare le tasse? Essere eleganti? Nicola Borghesi e Paolo Nori se lo sono chiesti e hanno scritto lo spettacolo “Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmi” che li vedrà in scena il 21 novembre a Ragazzola. Indagando la questione sia nei luoghi istituzionali, come l’ufficio immigrazione della questura, in rete e per le strade, la loro ricerca, e la loro inclinazione alle divagazioni, li porta a parlare di calcio, di famiglia, di capperi, di moda, di Albert Camus, di Alessandro Manzoni e della periferia Nord di Foggia e li ha condotti a un’altra fondamentale domanda, “Cos’è la patria?”.
Sonia Bergamasco sarà la protagonista, sabato 5 dicembre, dello spettacolo “Il quaderno di Sonia - appunti lunari e canzoni terrestri”, testi tratti da “Il quaderno” della stessa Bergamasco, musiche composte ed eseguite da Fabrizio de Rossi Re accompagnato al clarinetto da Fabio Battistelli. Un terzetto di assoluto livello qualitativo per una serata all’insegna della poesia e della musica. Un viaggio poetico attraverso ritmi e situazioni nate dall’incontro di Sonia Bergamasco con il musicista Fabrizio de Rossi Re. La fusione tra musica e testo non è la somma delle parti ma una moltiplicazione di evocazioni, trasfigurazioni e trasformazioni. C’è anche molto divertimento, e il desiderio di ascoltarsi. Il senso di una declinazione contemporanea della poesia, un dare voce alle molte voci del corpo.
Ultimo appuntamento della prima parte della stagione, in attesa di scoprire gli spettacoli dei primi mesi del nuovo anno, sabato 19 dicembre con la comicità musicale di Gogol & Mäx nello spettacolo “Humor in concert”, con Christoph Schelb e Max-Albert Müller. Vi daranno il benvenuto nel loro mondo meravigliosamente grottesco e incredibilmente bizzarro di acrobati da concerto. Quello che presenteranno questi maestri dell’arte comica, da anni in tournée nei palcoscenici d’Europa, è semplicemente mozzafiato. Due ore piene di risate e stupore sulla varietà pressoché incomprensibile dei loro strumenti musicali. E se nel gran finale la pianista-ballerina in tutù rosa è in bilico sul filo di acciaio, sembra che dalle risate anche il busto di Bach che troneggia sul pianoforte riesca a malapena a rimanere in equilibrio sul suo piedistallo.
La stagione teatrale è sostenuta dal Comune di Roccabianca, Regione Emilia-Romagna, Padanaplast, Taro Plast, Conad di San Secondo, Proges e Spirito Verdiano.
I posti a sedere, secondo la normativa vigente, saranno assegnati garantendo la distanza di un metro. I conviventi e i congiunti possono richiedere posti a sedere non distanziati. Non è obbligatorio tenere la mascherina durante gli spettacoli. I biglietti di ingresso sono in vendita a partire da martedì 1 settembre, previa richiesta al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it. Possono essere pagati con bonifico bancario, carta del docente, 18app e saranno inviati in forma digitale. Presso gli abituali punti di prevendita (Edicola di Ragazzola, Ortofrutta di Roccabianca, Parma Point, via Garibaldi, 18 Parma, Fotovideo Carpediem, via Berenini, 59 Fidenza) è possibile anticipare il pagamento in contanti, sarà rilasciata una ricevuta da inoltrare al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it per l’assegnazione dei posti a sedere e l’invio digitale o il ritiro cartaceo dei biglietti. Non saranno emessi abbonamenti alla stagione teatrale. Il costo dei biglietti di ingresso agli spettacoli di prosa e musica è 18 euro, il costo della commedia dialettale 10 euro. Per ulteriori informazioni www.teatrodiragazzola.it
TEATRO DI PROSA E MUSICA 2020
TEATRO DI RAGAZZOLA - sabato 10 ottobre
Adelmo alla casa protetta Pierluigi Brindani
compagnia dialettale Artemisia Teater di Antonio Guidetti
TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 24 ottobre
SLIPS INSIDE
spettacolo clownesco e acrobatico degli Okidok
con Xavier Bouvier e Benoît Devos
Trionfatori al Festival du Cirque de Demain di Parigi e fra i più applauditi esponenti della nuova clownerie internazionale, questi strepitosi artisti belgi sono autori di spettacoli intelligenti e spassosi, durante i quali non pronunciano nemmeno una parola. Moderni, raffinati e coinvolgenti, gli Okidok mischiano le tecniche più varie del circo per dare vita a numeri di esilaranti acrobazie. Dal loro magico cilindro (virtuale, perché in scena non indossano che un paio di slip e un asciugamano) uscirà uno spettacolo coinvolgente, adatto ad ogni tipo di pubblico e soprattutto strappa risate.
TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 7 novembre
DIZIONARIO BALASSO
(COLPI DI TAG)
di e con Natalino Balasso
produzione Teatria
Un grande libro al centro del palco, al suo interno oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. È un libro che Natalino Balasso consulterà col pubblico, pieno di parole in cerca di definizione. Ma la “definizione” sarà disinnescata, perché la definizione è ciò che fa vedere il mondo in maniera distorta, che fa credere che la Verità sia una sentenza “definitiva”. Ogni concetto è una scatola chiusa di cui leggiamo solo l’etichetta: il tag. Cosa c’è nella scatola? Perché ci ostiniamo a tenerle chiuse quelle scatole? È qui che Balasso si produrrà nell’arte in cui è ormai specializzato: rompere le scatole.
TEATRO DI RAGAZZOLA - sabato 21 novembre
SE MI DICONO DI VESTIRMI DA ITALIANO NON SO COME VESTIRMI
di e con Paolo Nori e Nicola Borghesi
produzione Liberty Associazione
Cosa vuol dire, essere italiani? Parlare male le lingue straniere? Gesticolare? Cantare canzoni d’amore? Mangiare la pasta al dente? Non pagare le tasse? Essere eleganti? Nicola Borghesi e Paolo Nori se lo sono chiesti e hanno scritto questo spettacolo che li ha portati a indagare la questione sia nei luoghi istituzionali, come l’ufficio immigrazione della questura, in rete e per le strade. La loro ricerca, e la loro inclinazione alle divagazioni, li ha portati a parlare di calcio, di famiglia, di capperi, di moda, di Albert Camus, di Alessandro Manzoni e della periferia Nord di Foggia e li ha condotti a un’altra domanda, “Cos’è la patria?”.
TEATRO DI RAGAZZOLA - sabato 5 dicembre
IL QUADERNO DI SONIA
APPUNTI LUNARI E CANZONI TERRESTRI
testi tratti da “Il quaderno” di Sonia Bergamasco
letti e interpretati da Sonia Bergamasco
musiche di Fabrizio de Rossi Re
pianoforte, voce e melodica Fabrizio de Rossi Re
clarinetto e clarinetto basso Fabio Battistelli
Un dialogo in musica che ridefinisce i confini del viaggio poetico attraverso ritmi e situazioni nate dall’incontro di Sonia Bergamasco con il musicista Fabrizio de Rossi Re. Il suo lavoro poetico sembra costruito per essere vestito di suono. La fusione tra musica e testo non è la somma delle parti ma una moltiplicazione di evocazioni, trasfigurazioni e trasformazioni. C’è anche molto divertimento, e il desiderio di ascoltarsi. Il senso di una declinazione contemporanea della poesia, un dare voce alle molte voci del corpo. Un mettersi in viaggio, insieme.
TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 19 dicembre
HUMOR IN CONCERT
GOGOL & MÄX
con Christoph Schelb e Max-Albert Müller
Benvenuti nel mondo meravigliosamente grottesco e incredibilmente bizzarro degli acrobati da concerto Gogol & Mäx. Quello che presenteranno questi maestri dell’arte comica, da anni in tournée nei palcoscenici d’Europa, è semplicemente mozzafiato. Due ore piene di risate e stupore sulla varietà pressoché incomprensibile dei loro strumenti musicali. E se nel gran finale la pianista-ballerina in tutù rosa è in bilico sul filo di acciaio, sembra che dalle risate anche il busto di Bach che troneggia sul pianoforte riesca a malapena a rimanere in equilibrio sul suo piedistallo.
Inizio spettacoli ore 21.15
Non saranno emessi abbonamenti alla stagione teatrale
Costo dei biglietti di ingresso ai singoli spettacoli
Slips Inside
Dizionario Balasso
Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmi
Il quaderno di Sonia
Humor in concert
18 euro
commedia dialettale
10 euro
I posti a sedere, secondo la normativa vigente, sono assegnati garantendo la distanza di un metro. I conviventi e i congiunti possono richiedere posti a sedere non distanziati. Non è obbligatorio tenere la mascherina durante gli spettacoli.
I biglietti di ingresso sono in vendita a partire da martedì 1 settembre, previa richiesta al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it. Possono essere pagati con bonifico bancario, carta del docente, 18app e saranno inviati in forma digitale.
Presso gli abituali punti di prevendita (Edicola di Ragazzola, Ortofrutta di Roccabianca, Parma Point, via Garibaldi, 18 Parma, Fotovideo Carpediem, via Berenini, 59 Fidenza) è possibile anticipare il pagamento in contanti, sarà rilasciata una ricevuta da inoltrare al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it per l’assegnazione dei posti a sedere e l’invio digitale o il ritiro cartaceo dei biglietti.
339.5612798
www.instagram.com/teatrodiragazzola
www.facebook.com/teatrodiragazzola
PER LA TUA SOSTA E I TUOI ACQUISTI GOLOSI nei dintorni di Roccabianca
Caffè Guareschi Via Processione, 158 Roncole Verdi – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92974 caffeguareschi@gmail.com info@alleroncole.it
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505
Ristorante bar pizzeria Bella Venezia Via Cremonese 82,San Quirico di Trecasali
tel.0521 872531 - 872539 Chiuso il martedì
Cavalli Emanuele Spalla cotta di San Secondo Via Verdi, 31 San Secondo Parmense tel. 0521-874434
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it