Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Stagione teatrale 2021_22 Teatro di Ragazzola e Teatro Arena del Sole Roccabianca

Roccabianca
Stagione teatrale 2021_22 Teatro di Ragazzola e Teatro Arena del Sole Roccabianca

Il Teatro di Ragazzola e l’Arena del Sole di Roccabianca presentano la stagione di spettacoli 2021_22. Dodici appuntamenti da ottobre a marzo che accompagneranno il pubblico in un percorso di grandi eventi teatrali selezionati per divertire ed emozionare, sviluppare creatività, accendere l’immaginario, fare nascere pensieri nuovi, ed elargire momenti di poesia.

 

SPETTACOLO DEL 9 RINVIATO

 

Primo appuntamento del nuovo anno, come tradizione, dedicato ai bambini, con uno spettacolo adatto anche agli adulti in scena domenica 9 gennaio. La compagnia Circo Carpa Diem di Katharina Gruener e Luca Sartor presenta lo spettacolo “Doppiozero”. Una coppia di panettieri, un libro di ricette e divergenze in cucina. Un ritmo incalzante vi condurrà in un ambiente tanto familiare quanto inconsueto, dove ingredienti selezionati con cura e impastati eccentricamente daranno vita a un pane succulento. Vi travolgeranno a colpi di acrobazie a terra e in volo sul palo cinese, equilibri sul monociclo e improbabili giocolerie, ingredienti per un piatto alla portata di tutti. Buon appetito!

 

La stagione di prosa riprende sabato 15 gennaio con lo spettacolo “Marjorie Prime” di Jordan Harrison, regia di Raphael Tobia Vogel, con Ivana Monti, Elena Lietti, Pietro Micci, Francesco Sferrazza Papa. In un futuro non così lontano, l’ultraottantenne Marjorie sta vivendo i primi sintomi del morbo di Alzheimer. Per frenarne il decadimento, la figlia Tess e il genero Jon chiamano in servizio Prime, una proiezione olografica e ringiovanita di Walter, marito di Marjorie deceduto da alcuni anni. Uno spettacolo di grande intensità che sorprende non solo per i temi toccati, il rapporto futuribile fra umano e intelligenza artificiale, ma anche per la qualità della resa teatrale.

 

Sabato 29 gennaio un appuntamento dedicato alla danza contemporanea con lo spettacolo “First love” di e con il giovane coreografo Marco D’Agostin. Un assolo autobiografico del suo primo amore di ragazzino: lo sci da fondo e l’eroina che lo rappresenta, la campionessa Stefania Belmondo, medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali del 2002. L’immaginario di Marco bambino, diviso tra la passione per la danza e per lo sci, si sovrappone alla ricostruzione della telecronaca della gara fino a comporre una grammatica nuova e insolita, al contempo incalzante e delicatamente poetica di struggente bellezza.

 

Sabato 12 febbraio un grande classico di Shakespeare nella rivisitazione di Francesco Niccolini.“Riccardo 3 - L’avversario” messo in scena dagli straordinari attori Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Giovanni Moschella. Nello spettacolo, ambientato all’interno di un ospedale psichiatrico o un manicomio criminale, tutto è assolutamente perfetto, toglie il fiato, la postura del corpo e le parole sono un tutt’uno, non c’è un gesto fuori posto, non un tono eccessivo pur nell’enormità dei delitti e dell’ambizione che muovono il duca di Gloucester. Una indimenticabile lezione di grande teatro, di vero teatro.

 

Appuntamento con il teatro dialettale sabato 26 febbraio al Teatro di Ragazzola con la spassosa compagnia Artemisia Teater di Antonio Guidetti che proporrà la commedia “Alfio, Delfo e l’Alberta. Dùu campanòun e ‘na serta”. Risate e divertimento genuino sono garantiti dalla più apprezzata compagnia dialettale reggiana.

 

Sabato 12 marzo andrà in scena all’Arena del Sole di Roccabianca lo spettacolo “Farfalle”, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi, con Bruna Rossi e Giorgia Senesi. Il testo di Aldrovandi è una favola nera fra Milano, Palermo e New York, un gioco divertente e crudele fra due sorelle. A turno, chi ha in mano il ciondolo a forma di farfalla può obbligare l'altra a fare qualsiasi cosa, pena la fine del gioco. Due personaggi femminili complessi, due donne, ciniche e poetiche, che raccontano la loro storia e interpretano tutti i personaggi della loro vita. Con tanta ironia, acutezza e una buona dose di realismo, l’autore e regista racconta della crescita personale di due ragazze e delle scelte di vita che compiono.

 

Il compito di chiudere in bellezza la stagione teatrale è affidato al gruppo canoro Rimbamband che torna a Roccabianca sabato 26 marzo proponendo lo spettacolo “Rimbaband Show”. Gli esuberanti Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Francesco Pagliarulo, Vittorio Bruno e Nicolò Pantaleo in un irresistibile mix di musica, mimo, clown, tip tap, teatro di figura, rumorismo. Cinque suonatori sognatori sempre pronti a stupire il pubblico con un pizzico di follia. Il sassofonista avanzo di balera rubato alla banda di paese, il contrabbassista stralunato, il pianista virtuoso, il batterista rompiscatole, il capobanda sempre più esaurito, danno vita a un ritmo comico e incalzante servito con energia travolgente capace di risvegliare il fanciullo presente in tutti noi!

 

La stagione teatrale è sostenuta dal Comune di Roccabianca, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Monteparma, Iren, Taro Plast, Conad di San Secondo, Proges e Spirito Verdiano.

 

I posti a sedere, secondo le disposizioni vigenti, sono assegnati garantendo la distanza di un metro. I conviventi possono sedere non distanziati. Obbligo di Green Pass. Gli abbonamenti e i biglietti di ingresso sono in vendita a partire da mercoledì 8 settembre e possono essere pagati con bonifico bancario, carta del docente, 18app  previa richiesta al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it. In alternativa possono essere pagati con carta di credito tramite il sito www.parmapoint.it oppure in contanti presso gli abituali punti di prevendita (Edicola di Ragazzola, Ortofrutta di Roccabianca, Fotovideo Carpediem, via Berenini, 59 Fidenza) ove sarà rilasciata una ricevuta da inoltrare al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it per l’assegnazione dei posti a sedere.

 

Il costo dell’abbonamento a 10 spettacoli di prosa e musica è di 180 euro. Il costo dei biglietti degli spettacoli di prosa e musica è di 18 euro, dei biglietti della commedia dialettale di 10 euro, dei biglietti dello spettacolo per bambini di 5 euro. Per ulteriori informazioni www.teatrodiragazzola.it

 

 

 

 

 

 

TEATRO DI RAGAZZOLA

TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA

 

TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 15 gennaio

 

MARJORIE PRIME

di Jordan Harrison
regia Raphael Tobia Vogel
con Ivana Monti, Elena Lietti, Pietro Micci, Francesco Sferrazza Papa
produzione Teatro Franco Parenti

 

In un futuro non così lontano, l’ultraottantenne Marjorie sta vivendo i primi sintomi del morbo di Alzheimer. Per frenarne il decadimento, la figlia Tess e il genero Jon chiamano in servizio Prime, una proiezione olografica e ringiovanita di Walter, marito di Marjorie deceduto da alcuni anni. Uno spettacolo di grande intensità che sorprende non solo per i temi toccati, il rapporto futuribile fra umano e intelligenza artificiale, ma anche per la qualità della resa teatrale.  

 

 

 

TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 29 gennaio

 

FIRST LOVE

un progetto di e con Marco D’Agostin
suono LSKA 
coproduzione VAN 2018, Teatro Stabile di Torino, Torinodanza Festival

 

First Love è un assolo autobiografico del giovane coreografo Marco D’Agostin e del suo primo amore di ragazzino: lo sci da fondo e l’eroina che lo rappresenta, la campionessa Stefania Belmondo, medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali del 2002. L’immaginario di Marco bambino, diviso tra la passione per la danza e per lo sci, si sovrappone alla ricostruzione della telecronaca della gara fino a comporre una grammatica nuova e insolita, al contempo incalzante e delicatamente poetica di struggente bellezza.

 

 

 

TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 12 febbraio

 

RICCARDO 3

L’AVVERSARIO

di Francesco Niccolini
molto liberamente ispirato a “Riccardo III” di William Shakespeare e ai crimini di Jean-Claude Romand
con Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Giovanni Moschella

regia Enzo Vetrano, Stefano Randisi

produzione Arca Azzurra

 

Un grande classico di Shakespeare: Riccardo III, oggi demone recluso e indomito, che viene qui sottratto al medioevo e diventa abitante del presente. Forse ci troviamo all’interno di un ospedale psichiatrico o un manicomio criminale. Tutto è assolutamente perfetto, toglie il fiato, la postura del corpo e le parole sono un tutt’uno, non c’è un gesto fuori posto, non un tono eccessivo pur nell’enormità dei delitti e dell’ambizione che muovono il duca di Gloucester. Una indimenticabile lezione di grande teatro, di vero teatro.

 

 

 

TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 12 marzo

 

FARFALLE

scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi

con Bruna Rossi e Giorgia Senesi

coproduzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Elfo Puccini, Emilia Romagna Teatro Fondazione

 

Il testo di Emanuele Aldrovandi è una favola nera fra Milano, Palermo e New York, un gioco divertente e crudele fra due sorelle. A turno, chi ha in mano il ciondolo a forma di farfalla può obbligare l'altra a fare qualsiasi cosa, pena la fine del gioco. Due personaggi femminili complessi, due donne, ciniche e poetiche, che raccontano la loro storia e interpretano tutti i personaggi della loro vita. Con tanta ironia, acutezza e una buona dose di realismo, l’autore e regista racconta della crescita personale di due ragazze e delle scelte di vita che compiono.

 

 

 

TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - sabato 26 marzo

 

RIMBAMBAND SHOW

con Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Francesco Pagliarulo, Vittorio Bruno, Nicolò Pantaleo

produzione AGIDI

 

Un irresistibile mix di musica, mimo, clown, tip tap, teatro di figura, rumorismo: questo è il Rimbamband Show. Cinque suonatori sognatori sempre pronti a stupirci con un pizzico di follia. Il sassofonista avanzo di balera rubato alla banda di paese, il contrabbassista stralunato, il pianista virtuoso, il batterista rompiscatole, il capobanda sempre più esaurito, danno vita a un ritmo comico e incalzante servito con energia travolgente capace di risvegliare il fanciullo presente in tutti noi!

 

 

 

TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA - domenica 9 gennaio ore 16.00

spettacolo per bambini e per adulti

 

DOPPIOZERO

di Circo Carpa Diem

compagnia vincitrice del bando ProudAct

con Katharina Gruener e Luca Sartor

coproduzione Teatro Necessario, ATER Fondazione con il sostegno di ACCI

 

Una coppia di panettieri, un libro di ricette e divergenze in cucina. Un ritmo incalzante vi condurrà in un ambiente tanto familiare quanto inconsueto, dove ingredienti selezionati con cura e impastati eccentricamente daranno vita a un pane succulento. Vi travolgeranno a colpi di acrobazie a terra e in volo sul palo cinese, equilibri sul monociclo e improbabili giocolerie, ingredienti per un piatto alla portata di tutti. Buon appetito!

 

 

 

TEATRO DI RAGAZZOLA - sabato 26 febbraio

commedia dialettale

Alfio, Delfo e l’Alberta

Dùu campanòun e ‘na serta

compagnia Artemisia Teater di Antonio Guidetti

 

 

 

Inizio spettacoli ore 21.15

 

Abbonamento a 10 spettacoli di prosa e musica 180 euro

 

Biglietti spettacoli di prosa e musica 18 euro

 

Biglietti commedia dialettale 10 euro

 

Biglietti spettacolo per bambini 5 euro

 

I posti a sedere, secondo le disposizioni vigenti, sono assegnati garantendo la distanza di un metro. I conviventi possono sedere non distanziati. Obbligo di Green Pass.

 

Gli abbonamenti e i biglietti di ingresso sono in vendita a partire da mercoledì 8 settembre e possono essere pagati con bonifico bancario, carta del docente, 18app  previa richiesta al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it. In alternativa possono essere pagati con carta di credito tramite il sito www.parmapoint.it oppure in contanti presso gli abituali punti di prevendita (Edicola di Ragazzola, Ortofrutta di Roccabianca, Fotovideo Carpediem, via Berenini, 59 Fidenza) ove sarà rilasciata una ricevuta da inoltrare al numero whatsapp 339.5612798 oppure all’indirizzo mail teatrodiragazzola@aruba.it per l’assegnazione dei posti a sedere.

 

 

www.teatrodiragazzola.it

teatrodiragazzola@aruba.it

informazioni 339.5612798

 

www.instagram.com/teatrodiragazzola

 

www.facebook.com/teatrodiragazzola

 

 PER LA TUA SOSTA 

Ristorante con Locanda “AlleRoncole”

Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto  Tel.: 0524930015 - Email: 

info@alleroncole.it

 

Zibello - Locanda Leon D'Oro

 Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505



 

 

 

Roccabianca
Pubblicato il 11/11/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca