Superba è la notte. La Poesia italiana del ‘900 incontra la Musica
Parma - Parma, PR, Italia

Al via lunedì 2 Luglio la seconda edizione della rassegna con la serata dal titolo "…le voci come un’ombra di luna", con la voce recitante di Adriano Engelbrecht e il Coro Storie dai monti diretto da Gianluigi Giacomoni.
Parola cantata e parola recitata, due modi ugualmente intensi di far risuonare la voce umana. Il verso che diviene suono, la parola che si trasforma in ritmo, il suono che galleggia fra le lettere, cucendole in modo che le storie assumano una propria melodia ed armonia. È difficile non pensare al verso poetico come ad una intonazione ritmica in cui la parola si fa colore, dinamica, costruzione di senso attraverso la vocalità. La stessa storia della musica, a partir dal "recitar cantando" per arrivare allo "sprechgesang" espressionista, ci rivela le infinite, possibili potenzialità del verso.
Dalle avanguardie in poi, la poesia si riappropria della propria identità orale e la dimensione dell'ascolto si affianca a quella della sola, intima, personale lettura. E' sotto questa luce che le voci di Adriano Engelbrecht e del Coro Storie dai Monti interpretano poesie e canti del ‘900 italiano.
Nell'ambito di Superba è la notte, presso la Casa del Suono a partire dalle ore 19 si terrà, sempre ad ingresso gratuito, la Rassegna di Videopoesia Grandi poeti del ‘900 a cura di Giovanni Martinelli con la proiezione dei titoli La Casa di Bernardo, Alla periferia della gioia, Ombra dell’Aquila, Sporca poesia.
La Rassegna, tutta ad ingresso gratuito, è realizzata a cura dell' Assessorato alla Cultura - Settore Casa della Musica del Comune di Parma, Giuseppe Marchetti e Biblioteca Ugo Guanda in collaborazione con Fondazione Arturo Toscanini, Società dei Concerti di Parma, Associazione La Musa. Con il contributo di Fondazione Cariparma.
Giovedì 12luglio
Ore 21.00 Casa della Musica, Cortile d'onore - Piazzale San Francesco 1
SUPERBA È LA NOTTE
La Poesia italiana del ‘900 incontra la Musica" seconda edizione.
A cura di Giuseppe Marchetti – Comune di Parma - Casa della Musica e Biblioteca Ugo Guandain collaborazione conFondazione Arturo Toscanini, Società dei Concerti di Parma, Ermo Colle, Associazione La Musa, con il contributo di Fondazione Cariparma
Il Novecento napoletano
Poesie di, Murolo, De Curtis, Di Giacomo
Antonio Giordano – voce recitante
I Baderna
Gabriella Longo - voce
Max Trapani - sax tenore, sax soprano
Marcello Pugliese - chitarra
Ingresso libero ad esaurimento posti
Per informazioni: Casa della Musica – P.le San Francesco, 1 - 43121 Parma – T. 0521 31170; infopoint@lacasadellamusica.it - www.lacasadellamusica.it
Giovedì 19luglio
Ore 21.00 Casa della Musica, Cortile d'onore - Piazzale San Francesco 1
SUPERBA È LA NOTTE
La Poesia italiana del ‘900 incontra la Musica" seconda edizione.
A cura diGiuseppe Marchetti – Comune di Parma - Casa della Musica e Biblioteca Ugo Guandain collaborazione con Fondazione Arturo Toscanini,Società dei Concerti di Parma, Ermo Colle, Associazione La Musa,con il contributo di Fondazione Cariparma
Ancora ascolto una rosa…
Poesie di Morante, Luzi, Pecora, Rosselli, Campana, Pavese, Aleramo
Paola Gassman – voce recitante
Quartetto Spilville
Alice Costamagna, Simona Cazzulani, Ilaria Negrotti, Maria Cristina Mazza
Ingresso libero ad esaurimento posti
Per informazioni: Casa della Musica – P.le San Francesco, 1 - 43121 Parma – T. 0521 31170; infopoint@lacasadellamusica.it - www.lacasadellamusica.it
Lunedì 6 agosto
Ore 21.00 Casa della Musica, Cortile d'onore - Piazzale San Francesco 1
SUPERBA È LA NOTTE
La Poesia italiana del ‘900 incontra la Musica" seconda edizione.
A cura di Giuseppe Marchetti – Comune di Parma - Casa della Musica e Biblioteca Ugo Guandain collaborazione conFondazione Arturo Toscanini,Società dei Concerti di Parma, Ermo Colle, Associazione La Musa,con il contributo di Fondazione Cariparma
Quando la notte è a svanire…
Poesie di Ungaretti, Penna, Caproni, Soffici
Bruno Stori – voce recitante
Trio Kalì
Stefano Barbato
Martino Mora
Ingresso libero ad esaurimento posti
Per informazioni: Casa della Musica – P.le San Francesco, 1 - 43121 Parma – T. 0521 31170; infopoint@lacasadellamusica.it - www.lacasadellamusica.it
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373