Tōrō Nagashi 2022
Parma

Tōrō Nagashi 2022
Venerdì 5 agosto, alle 21, in piazzale della Pace, la tradizionale cerimonia delle lanterne sull’acqua in commemorazione delle vittime di Hiroshima e Nagasaki
Parma, 1 agosto 2022. La Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi del Comune di Parma organizza, in collaborazione con la Comunità Giapponese di Parma, la tredicesima edizione del Tōrō Nagashi, la cerimonia delle lanterne sull’acqua che commemora le vittime delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
La cerimonia si svolgerà venerdì 5 agosto a partire dalle 21 in piazzale della Pace. L’appuntamento fisso dell’estate cittadina si inserisce anche quest’anno nella rassegna Parma Estate 2022, un ricco cartellone di iniziative culturali promosso dal Comune di Parma.
Durante la serata si terranno letture poetiche tradizionali a cura della Comunità Giapponese di Parma recitate dalle giovani Ritsuki (9 anni) e Asia (8 anni). Seguirà l’esibizione del gruppo di tamburi giapponesi Taiko del Tempio Zen di Fudenji, che suonerà con il maestro Shuji Komagata da Honolulu. Il concerto sarà arricchito dalle melodie dei flauti giapponesi Shakuhachi del maestro Marco Lienhard da New York, che si uniranno alle potenti vibrazioni dei tamburi Taiko. Infine si esibirà il tenore giapponese Shohei Ushiroda con il canto a cappella “Le campane di Nagasaki”.
A seguire avrà luogo la vera e propria cerimonia di Tōrō Nagashi durante la quale verranno distribuite le lanterne ai partecipanti. Chi vorrà, prima di affidarle all’acqua delle vasche del piazzale, potrà personalizzarle con disegni o parole esprimendo il proprio messaggio di pace in un gesto simbolico di pace, incontro e condivisione reciproca, specialmente in questo periodo segnato da guerre e pandemia.
Il Tōrō Nagashi è una cerimonia che viene celebrata ogni anno in Giappone e con la quale, rifacendosi a una tradizione antichissima, si commemorano anche le esplosioni atomiche di Hiroshima (6 agosto 1945) e Nagasaki (9 agosto 1945). Di origine buddhista, il Tōrō Nagashi è legata alla festività dedicata agli antenati, Obon (お盆), durante la quale particolari lanterne di carta vengono affidate alla corrente dei fiumi o alle maree dell’oceano per guidare gli spiriti dei defunti verso il mondo altro.
L’evento è gratuito.
Per informazioni
Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi
Vicolo delle Asse, 5
Tel. 0521 031984 / 031983
bibliotecainternazionale@comune.parma.it
www.biblioteche.comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369