Teatro del tempo: RIBELLI COME IL SOLE 100 di queste barricate narrazione con disegno dal vivo di e con Gianluca Foglia “Fogliazza”
Parma - Teatro del tempo

1 e 2 marzo 2024, ore 21.00
RIBELLI COME IL SOLE
100 di queste barricate
narrazione con disegno dal vivo
di e con Gianluca Foglia “Fogliazza”
musiche originali eseguite dal vivo da Emanuele Cappa
ingegnere del suono - Stefano Melone
disegno luci - Francesco Pozzi
consulenza storica - Margherita Becchetti e William Gambetta
consulenza dialettale - Claudio Mendogni
con il patrocinio di A.N.P.I. Provinciale Parma
produzione e organizzazione generale - Nicola Casalini per SONIRIK SNC
distribuzione SONORISCAUSA.IT
Parma 1922. Il sogno innocente di un ragazzino di 14 anni dell’Oltretorrente si trasforma nella consapevolezza di una partita, quella per la vita, molto più importantedel suo desiderio di diventare un calciatore. Gino Gazzola, detto Soghèt, vive leBarricate del 1922 strappato alla sua innocenza dal cinismo della realtà. La vita neiborghi, la musica, il fascismo che nasce e si consolida, la figura straordinaria di Guido Picelli, l’orgoglio e la ribellione di un popolo nel popolo, quello dell’Oltretorrente, che nel 1922 diviene protagonista di un fatto unico in Italia: uno scontro impari come fosse una partita di pallone 11 contro 1, 10.000 fascisti contro 300 Arditi del Popolo. Vincendo. Tutto questo raccontato dallo sguardo di unr agazzino, che nella realtà storica ha cessato di vivere proprio su quelle barricate, ma che la licenza della narrazione teatrale consente di far vivere, per onorarne la memoria e quella degli Arditi del Popolo, perché gli occhi di un ragazzino sappiano far vedere soprattutto ai più giovani una storia troppo sconosciuta, ma consomiglianze all’attualità straordinarie, e che ritrovata sia d’esempio per riscattare il presente e il futuro. Il dialetto, ormai scomparso,è musica, ma suona limpido nellasua straordinaria capacità indigena della pausa / effetto, di quella “gnòla” che fa“blisg àre” l'accento scivolandolo sempre più avanti... che accenna la frase e noncompleta la scena perchè la pausa ti provoca l'immaginazione e tu "vedi" senza aggiungere altro. Il dialetto parmigiano ha bisogno di quella smorfia che piega gliangoli della bocca indietro e in basso per essere accordato... che di tanto in tantoinfila tra il gergo una parola in italiano smarcandola dallo spartito come fosse un inglesismo grassettato.
Accade, ma non sempre, di essere in Oltretorrente a Parma e, con l'umiltà che serve,sentirsi ribelli. Come il sole.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596