Teatro delle briciole: Weekend al parco e Impertinente festival
Parma - Teatro delle Briciole, Parco Ducale, Parma, PR, Italia

Weekend al Parco
La rassegna Weekend al Parco offre ad adulti e bambini l’opportunità di un tempo speciale da vivere insieme, per condividere, figli e genitori, nipoti e nonni, in un ambiente e un clima protetto dagli obblighi e dalle scadenze dell’agenda quotidiana, la scoperta dell’unicità del teatro, la sua capacità di stimolare il confronto, la comunicazione delle emozioni, la riflessione e il confronto ragionato sui temi affrontati, su modalità di espressione diverse da quelle consuete.
UN CENTRO DI PRODUZIONE
Sei le nuove produzioni al debutto: Fa’ la cosa faticosa, Terry, L’ospite, Wow, Gianni e il gigante, Men from the future.
L’ospite, rivolto ai bambini dai tre anni, diretto da Daniel Gol, si propone di raccontare l’incontro tra una coppia e un ospite inatteso, un gallo che porta nell’ambiente protetto dalla ritualità delle abitudini lo scompiglio dell’ignoto ma anche il desiderio dell’inesplorato. Al centro del progetto c’è l’idea dell’incontro con il nuovo, che implica la volontà di affrontare un viaggio che inizia prima di tutto da noi stessi.
Wow, per bambini dai tre anni, diretto da Beatrice Baruffini, è un gioco di parola. Una danza a tre lettere che non devono essere lette. Una scomposizione grafica per emozioni. Un componimento di segni dello stupore. È uno scherzo che fatto alla lingua scritta.
Gianni e il gigante, rivolto ai bambini dai quattro anni, è il capitolo conclusivo della trilogia Storie sulle spalle di Emanuela Dall’aglio, della quale riprende il meccanismo dell’abito magico, che contiene tutti gli elementi dello spettacolo. Al centro dello spettacolo è un classico archetipo della paura, l’orco che mangia i bambini, e ad affrontarlo è un ragazzo alle prese con una sfida avvincente tra forza e astuzia.
Men from the future, per bambini dai sette anni, diretta dal Sotterraneo, anche coproduttore, è una proiezione immaginaria nei prossimi cinquant’anni. Due persone vengono catapultate sul palco, si presentano al pubblico come time-traveller. Vengono dal futuro per raccontarci cos’è successo al pianeta, alle città, alle persone nei prossimi cinquant’anni, che per loro sono il passato.
Fa’ la cosa faticosa è un progetto rivolto ai bambini dagli otto anni. Diretto da Marta Dalla Via, vuole parlare dell’educazione allo sforzo e dello sforzo di educare, e per farlo intende mettere in crisi il concetto di comfort "giocando alla fatica" con gli adulti di domani, mettendo la fatica al centro di un processo creativo necessario alla costruzione di un pensiero critico.
Terry. è uno spettacolo rivolto ai ragazzi dagli undici anni, diretto e interpretato da Davide Giordano, che nasce dalla volontà di affrontare il tema del bullismo, concentrandosi su alcune delle possibili cause più che sugli effetti, raccontando il punto di vista di chi bullizza e non di chi ne è vittima.La relazione e il dialogo che l’attore cerca con gli spettatori è motore di sviluppi spesso imprevedibili che originano percorsi nuovi in ogni rappresentazione.
IMPERTINENTE
Festival di teatro di figura – sesta edizione
24 marzo ore 16.30
Riserva Canini
NON HO L’ETÀ
immaginato e creato da Marco Ferro e Valeria Sacco, con Manuela De Meo e Pietro Traldi
dai 5 anni
24 marzo ore 17.30
Teatro delle Apparizioni
FIABE DA TAVOLO
La teiera e Il brutto anatroccolo
di e con Fabrizio Pallara
dai 4 anni
31 marzo ore 16.30
Teatro delle Briciole
GIANNI E IL GIGANTE
O il colpo da 7
ideazione e regia Emanuela Dall’aglio
dai 4 anni
31 marzo ore 17.30
Is Mascareddas
ARESTE PAGANÒS E I GIGANTI
Atto unico per burattini
Burattini Donatella Pau, con Antonio Murru
Dai 3 anni
7 aprile ore 16.30
Teatro delle Albe
THIORO
Un Cappuccetto rosso senegalese
regia Alessandro Argnani
dai 4 anni
La Biblioteca di @lice sarà presente con una vetrina tematica di libri.
*Gli spettacoli Tesseract e Pourquoi pas! vanno in scena grazie al contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del progetto del Teatro delle Briciole “L’Europa a Parma, l’innovazione nel teatro per le nuove generazioni”.
PER MAGGIORI INFO VAI SUL SITO DEL TEATRO
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi